Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LABORATORIO DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE - Coggle Diagram
LABORATORIO DELLE MALATTIE AUTOIMMUNI SISTEMICHE
PRIMO STEP SECONDO LE LINEE GUIDA = ricerca Ab anti-nucleo = varie classi di Ig (soprattutto IgG) diretti contro ag presenti nel nucleo, che migrano dal nucleo al citoplasma in determinate fasi del ciclo cellulare o che sono perennemente nel citoplasma.
Ricerca attraverso IFI su cellule HEP2 = cellule di k laringeo umano fissate in acetone per tre motivi:
In monostrato permettono di visualizzare tutte le strutture nucleari e citoplasmatiche.
Hanno elevato indice mitotico
Sono mantenute in colture asincrone = ogni coltura in fase cellulare differente caratterizzata da molecole intracitoplasmatiche differenti.
IFI deve essere condotta con siero opportunamente diluito di solito in generale secondo il rapporto 1:80. Se non lo diluissimo troveremmo degli autoab che sono però fisiologici e non necessariamente patologici.
PETTERN DI FLUORESCENZA
NUCLEARE
OMOGENEO
Fluorescenza ricopre in modo omogeneo tutto il nucleo.
Pattern caratteristico degli ab anti-ds-DNA, anti-nucleosomi ed anti-istone --> LES
RICERCA AB ANTI-dsDNA (70% dei casi positivi in caso di LES)
Attraverso:
ELISA indiretto (molto sensibile ma poco specifico, rileva ab sia a bassa che ad alta avidità)
IFI su Crithidia Luciliae = flagellato altamente specifico ma non molto sensibile.
Test di Farr (molto sensibile e specifico, rileva ab ad alta avidità ma usa delle sostanze radioattive, quindi non si fa)
GRANULARE
Fluorescenza granulare fine o grossolana
LES, connettivite mista o sd di Sjorgen
RICERCA AB ANTI-ENA (ag nucleari estraibili)
Anti-SM
Anti-U1 RNP
Anti-SSA/Ro
Anti-SSb/La
Anti- centromero e topoisomerasi I
NUCLEOLARE
Fluorescenza nell'area del nucleolo
Ab anti-RNA polimerasi 3 --> sclerosi sistemica
CENTROMERICO
Fluorescenza nei centromeri cromosomiali.
Ab anti-proteine del cinetocore --> sclerodermia.
PATTERN NUCLEAR DOTS
Pattern punteggiato
Cirrosi biliare primitiva ed epatiti autoimmuni
CITOPLASMATICA
RIBOSOMIALE
Aspetto omogeneo o finemente granulare che riveste tutto il citoplasma con autoab contro proteine ribosomiali.
FINEMENTE GRANULARE
Fini granulazioni citoplasmatiche
LISOSOMIALE
Grandi granulazioni irregolari
ANTI-APPARATO DI GOLGI
Fluorescenza ad un polo del nucleo.
RETICOLARE/MITOCONDRIALE
Fluorescenza a granuli irregolari con aspetto simil-filamentoso
ANTI-CITOSCHELETRO
Fluorescenza filamentosa
RODS E RINGS