Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LETTERATURA INDUSTRIALE O LETTERATURA DI FABBRICA, IL POSITIVISMO - Coggle…
-
IL POSITIVISMO
si afferma nella seconda metà dell' '800 assieme al ROMANZO REALISTA il quale tende a descrivere la contemporaneità, approfondisce il rapporto tra individuo e progresso.
-
-
-
-
-
ANALOGIE TRA A E B:
-
2_utilizzo del metodo dell'impersonalità: il narratore deve essere esterno alla storia e non compare mai nella storia che racconta
-
-
DIFFERENZE TRA A E B:
1_condizioni socio-economiche differenti: Francia Paese matura e culturalmente omogeneo (proletariato urbano),** Italia Paese frammentato, presenza del regionalismo (proletariato rurale)**
2_fede nella scienza e nel progresso: naturalisti hanno totale fiducia nella scienza mentre i veristi non credono che la scienza sia in grado di risolvere tutti i problemi.
-