i numeri interi, l'insieme Z

insieme Z

insieme numeri relativi

numeri a cui attribuisce un segno

positivo

negativo

0 unico n senza segno

"segno z "

insieme numeri positivi più 0

"segno"

insieme numeri negativi + 0

(...-2,-1,0,+1,+2...)

corrispondenza tra

insieme numeri interi +

insieme numeri naturali

N (0,1,2,3...)

caratteristiche

infinito

discreto

ordinato

infiniti numeri interi

con 2 numeri interi distinti

con 2 numeri interi distinti=

1 numero finito di altri numeri interi

stabilire qual è maggiore e minore

terminologia

discordi

opposti

concordi

stesso segno e numero diverso

+2; +7

segno diverso

stesso numero

segno diverso

numero diverso

valore assoluto o modulo

si indica con | |

|+3|= 3

|0|= 0

|-5|=5

retta

retta

operazioni in Z

addizione

insieme Z chiuso

addizione

moltiplicazione

sottrazione

somma 2 numeri interi concordi

è numero intero che ha

per valore assoluto

somma fra valori assoluti di 2 numeri

per segno, stesso segno dei 2 numeri

(+8) + (+6) = + (8 + 6) = +14

(–15) + (–4) = – (15 + 4) = –19

proprietà

commutativa

associativa

0 è elemento neutro

sottrazione

differenza tra due numeri interi si ottiene

sommando al minuendo
l’opposto del sottraendo

a – b = a + (–b)

(+4) – (–6) = (+4) + (+6) = + 4 + 6 = +10

elimina la parentesi del sottraendo e cambia il suo segno

proprietà invariantiva

operazione interna all'insieme

due numeri interi

differenza è ancora un numero intero

moltiplicazione

prodotto di due numeri interi

un numero intero che ha

per valore assoluto

prodotto fra i valori assoluti dei 2 numeri

per segno

segno positivo

fattori sono concordi

segno negativo

fattori sono discordi

image

moltiplicare per (–1) equivale a cambiare il segno

(+10)(–2) = –20

divisione

Il quoziente di 2 numeri interi

proprietà

commutativa

associativa

distributiva rispetto all’addizione algebrica

+1 è l’elemento neutro

0 è l’elemento assorbente

si può calcolare solo se

dividendo è
multiplo del divisore

divisore è diverso da 0

quoziente di 2 numeri interi è un numero
intero che ha

per valore assoluto

il quoziente fra i valori assoluti dei due numeri

per segno

dato dalla regola dei segni

moltiplicazione

non operazione interna dell' insieme Z

(+36) : (+9) = +4

proprietà

invariantiva

distributiva a destra rispetto all’addizione algebrica

la potenza

di un numero intero con esponente naturale

è un numero
intero che ha

per valore assoluto

potenza del valore assoluto del numero

per segno

segno negativo solo se

base è negativa

l’esponente è
dispari

segno positivo in tutti gli altri casi

image

proprietà

image

image