LEZIONE 2
L' ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

AMMINISTRAZIONE DIRETTA

AMMINISTRAZIONE INDIRETTA

ORGANI ATTIVI

ORGANI CONSULTIVI

ENTI PUBBLICI

ORGANI COMPOSIZIONE

INDIVIDUALE (SINGOLA PERSONA)

COLLETTIVO (PIù PERSONE)

COMPETENZE

PER TERRITORIO (IN UN AMBITO DELIMITATO CONFINI)

PER GRADO (GERARCHIA) CHI è SUPERIORE COMANDA CHI INFERIORE

PER MATERIA ( UN SETTORE)

ORGANI CENTRALI

ORGANI PERIFERICI

ORGANI DI CONTROLLO

PRENDONO DECISIONI

DANNO PARERI VINCOLANTI O NON VINCOLANTI

ESERCITANO UN CONTROLLO

GOVERNO

CONSIGLIO DI STATO, AVVOCATURA DELLO STATO

LA CORTE DEI CONTI

ENTI STRUMENTALI

AUTORITà AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI

ENTI TERRITORIALI

ART 5 COSTITUZIONE DECENTRAMENTO

Sussidiarietà VERTICALE

ART 114 COSTITUZIONE ( COMUNI, PROVINCE, CITTà METROPOLITANE E REGIONI)

NAZIONALI

LOCALI

INPS (pensioni) ISS (sanità)

camere di commercio, ASL, ASST, PARCHI NAZIONALI

COMPETENZA TECNICA E DI TUTELA E VIGILANZA

BANCA D'ITALIA, IVASS (ASSICURAZIONI) CONSOB (DIFESA CONSUMATORI) ACGM (CONCORRENZA) E AGCOM (COMUNICAZIONE) E IL GARANTE PER LA PRIVACY