Il computer: Hardware e Software

Un computer è una macchina programmabile, in grado di interpretare ed eseguire ordini impartiti dall'esteno

La struttura del computer è composta da due principali strutture: schermo e il case, il cuore del pc. Alcune volte schermo e case sono la stessa cosa

Per poter eseguire qualsiasi ordine il computer usa i BIT, piccoli impulsi, che a seconda di quanti sono, possono eseguire concetti sempre più complessi. 1 bit equivale a due possibili situazioni, con 2 4, con 3 8 e così via.

8 Bit equivalgono ad un BYTE. Data la numerosità dei byte nei computer moderni, usiamo i multipli dei byte, ma come base usiamo il codice binario.

Un case è composto dalla scheda madre, il centro operativo di tutto il sistema

Periferie/periferichedi input

La memoria di un computer è l'insieme di tutti i dati e di tutti i sistemi del computer

Le memorie di massa

La CPU è il cervello del computer, incarnato nel microprocessore. Il suo compito è svolgere velocissimi calcoli matematici, attraverso programmi già innestati e memoria aggiuntiva.

I Bus

Le porte sono degli slot, che permettono all'utente di poter usare dispositivi esterni, quali mouse, tastiera e chiavetta USB. Le porte USB hanno sostituito velocemente le cosiddette porte parallele. La porta HDMI permette al pc di poter trasferire dei file multimediali, mentre la porta VGA/DVI permettono un facile collegamento con la tastiera.

la storia del Computer

Esistono altre porte, come la porta Wireless e Bluetooth, che permettono una comunicazione senza cavi

antenati

Nonni

Padri

Vannevar Brush —> analizzatore differenziale


Konrad Zuse —> primo calcolatore


Vari scienziati americani & ministero della difesa —> Computer ENIAC


Università di Princeton —> EDVAC & assembler (linguaggio di programmazione)

Steve Jobs —> primi PC (Apple I e II), Apple Lisa (mouse)


IBM —> primo pc con Desktop (processore Intel 8088)


Commodore International —> personal computer con basso prezzo, alte prestazioni


Commodore SX-64 (floppy disk)

La ROM è la parte di memoria "costruita" dal costruttore del dispositivo, ma non è riscrivibile. Le informazioni che contiene sono più facilmente reperibili

Le cache sono piccole parti di memoria poste a velocità molto elevate, e viene frapposto tra la CPU e la memoria principale poiché ne migliora le prestazioni

La RAM è la parte di memoria che lavora a stretto contatto con la CPU

Mano —> primo “computer” (egizi)


Abaco (Babilonesi)


Pascalina (Blaise Pascal)


Telaio di Jacquard —> (schede di cartone forato)

L'hardware è la parte "solida" di un pc, comprendente case e altri dispositivi esterni (tastiera, mouse…). Il software invece è la parte del pc non tangibile , come i programmi e i vari sistemi

Memorie ottiche

Sono collegamenti, come viaggiano le informazioni

Bus degli indirizzi, bus dei dati, bus i controllo

tastiera, mouse, scanner, Webcam

tipi di computer

supercomputer: computer che fanno un quantitativo enorme di calcoli al secondo, normalmente sono cluster di computer più piccoli che lavorano collettivamente

personal computer (chiamato anche pc): computer che richiede prestazioni non elevate in quanto utilizzato da normalmente da un singolo individuo, possono essere definiti anche computer da tavolo. i portatili (chiamato anche laptop/notebook) hanno batterie e sono piccoli e leggeri quindi ecco perché portatili. gli ultrabook sono come i notebook ma più piccoli, più leggeri e più portatili.

tablet pc: piccoli computer con touchscreen e possibile aggiuntiva tastiera

netbook: portatili ma più piccoli, senza touchscreen e con tastiera. sono diversi dai MID (Mobile Internet Device) che sono ancora più piccoli e senza tastiera integrata

smartphone: computer portatile che ti permette installare delle app che cambiano funzionalità. hanno bluetooth, wi-fi, GSM/GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA

eReader: utilizzati per leggere libri digitali. una porta usb e si connettono ad internet tramite wi-fi

Sono grandi parti della memoria, raggruppate nel suddetto compact disc.