MEMORIA CENTRALE (RAM e ROM) image

ROM: memoria permanente di sola lettura che anche allo spegnimento mantiene il suo contenuto

RAM: memoria temporanea di lettura/scrittura che si svuota allo spegnimento dell'elaboratore.

PERSONAL COMPUTER image

STRUTTURA HARDWARE

CPU: cervello della computer in cui avvengono i processi di elaborazione

MEMORIA CENTRALE: conserva le istruzioni per l'avvio del pc

MEMORIA DI MASSA: memorizzano dati e programmi in modo permanente

PERIFERICHE DI INPUT: consentono l'immissione di dati e istruzione

PERIFERICHE DI OUTPUT: consentono la comunicazione all'esterno dei dati

PERIFERICHE di INPUTsono costituite dai dispositivi che consentono l'inserimento nel computer di dati

tastiera, mouse, webcame,microfono...

PERIFERICHE OUTPUT: sono costituite dai dispositivi che consentono la comunicazione all'esterno dei dati elaborati

monitor, stampante...

il PC è l'insieme dei dispositivi fisici HARDWARE che ricevono dati dall'esterno elaborandoli, seguendo determinate istruzioni contenute in programmi SOFTWARE e produrre risultati alla fine del processo di elab.

TIPI DI COMPUTER

PC:è un elaboratore monoutente più o meno potente rispetto al laptop o tablet.
il pc si distingue per il prezzo in più si possono potenziare alcuni componenti

LAPTOP COMPUTER: dispositivo monoutente
dimensioni ridotte, trasportabile, leggero e con possibilità di alimentazione autonoma, costa + del pc.

TABLET:computer con prestazioni simili al portatile, ma di dimensioni e peso + ridotto

MENU START: nell'angolo inferiore a sinistra abbiamo il dexstop si trova il menu start. I menu start è il menu più importante di windows

BARRA DELL'APPLICAZIONI: è un'area dello schermo nella quale sono presenti alcuni pulsanti che rappresentavano i programmi più utilizzati e quelli attivi

AREA SI NOTIFICA: raccoglie all'estremità destra della barra delle applicazioni una serie di icone con le quali è possibile avviare i programmi associati

il SISTEMA OPERATIVO

l'insieme dei programmi che si occupa di gestire, coordinare e di controllare in maniera sicura tutti i componenti del computer

AVVIO DEL COMPUTER

FISICA: dopo accensione fisica del computer, ovvero dell'alimentazione elettrica, si passa a quella logica

LOGICA: il processore carica da una memoria rom il bios che si occupa dell'inizializzazione di base di tutte le periferiche e poi provvede a verificare il corredo funzionamento delle varie componenti del computer. Il bios carica il book loader, il book carica il componente fondamentale ovvero il nucleo.

il computer passa così sotto il controllo del sistema operativo scelto e inizia la procedura di identificazione dell'utente

il DESKTOP: microsoft windows adotta un'interfaccia utente grafica

ICONE: sono piccoli elementi grafici che identificano programmi applicativi

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image

image