CONTROLLO AUTOMATICO DEL MOTONEURONE INFERIORE 2: 1B:

CIRCUITI coinvolgono FASCI del TRATTO RETICOLO - SPINALE:

1) MOVIMENTI VOLONTARI

Nel controllo volontario del motoneurone

2) MOVIMENTI RIFLESSI

TRATTO RETICOLO SPINALE:

Ha origine:

1) FASCI RETICOLO - SPINALI

2) TRATTO RUBRO - SPINALE:

Ha origine dal NUCLEO ROSSO

è controllato dallo SPINO - CEREBELLUM

Sono gestiti dallo SPINOCEREBELLUM

CONNESSIONI dei TRATTI RETICOLO SPINALE e RUBRO - SPINALE con lo SPINO - CEREBELLUM:

1) VERME:

Regione paravermiana

2) NUCLEO INTERPOSTO

3) TRATTO SPNO - CEREBELLARE

Partecipa alla regolazione lo spinocerebello

Invia info. anche nucleo olivari globoso ed emboliforme

SPINO - CEREBELLO:

Riceve fasci spino - cerebellari

Trasporta info. anche recettori propriocettivi tattili e pressori, quindi propriocettive incoscienti

Elaborerà info. e sulla base di invia riceve dal NUCLEO ROSSO, dalla SOSTANZA RETICOLARE

In uscita:

Info. al nucleo rosso per gestire il fascio rubro - spinale; alla sostanza reticolare darà origine al fascio reticolo - spinale;

Anche in salita, verso il talamo e verso la corteccia telencefalica

Il fascio rubro - spinale e reticolo - spinale lo spinocerebello, può controllare:

Tono muscolare

Postura

Riceve fibre dai nuclei olivari accessori:

Fibre olivo cerebellari, queste fibre, che si dice:

NORMO - ATTIVE:

Attivate quando il progetto motorio, cioè il movimento in corso, non corrisponde a quanto era prevelentinato

Base delle info. sensitive che lo spinocerebello: riescono a confrontare il progetto motorio, attraverso info. che gli arrivano dai nuclei rossi dalla sostanza reticolare

Ma riceverà info. olivo - cerebellare che cercheranno di correggere il progetto motorio, in corso di esecuzioni

LESIONI del VERME (dalla corteccia):

Provoca una:

ATASSIA del tronco con RIDUZIONE movimento occhi

COMPLESSO: NUCLEO OLIVARE INFERIORE:

è formata dal:

1) NUCLEO OLIVARE PRINCIPALE

2) NUCLEI OLIVARI ACCESSORI

Sono destinati a interragire al cervelletto

Diverse parti del cervelletto; sono attivati da diverse strutture

Riceve info. dal nucleo rosso e proietta non dal vestibolo - cerebello MA al celibro - cerebello al cortico - cerebello o ponto cerebello

è una delle principali funzioni nel nucleo rosso nell'uomo: di attivare: NUCLEO OLIVARE PRINCIPALE

Ricevono impulsi:

1) Sensitivi generali dal midollo spinale

2) Dai nuclei sensitivi di Relè:

= Nuclei di collogamento del Tronco dell'encefalo, quali nuclei gracile, nucleo cuneato e nucleo sensitivo del trigemino

Ricevono info. sensitive e trasmettono le info. allo spino - cerebello

Conferisce precisione dei movimenti volontari

CIRCUITO COINVOLTO:

Riceve info. dalla corteccia celebrale:

1) Dalla corteccia motoria

2) Dalla CORTECCIA SENSITIVA

3) NUCLEO ROSSO mesencefalo

Info. attraverso fibre rampicanti al cervelletto: al celebrocerebello