I MONOMI

È un'espressione algebrica in cui sono presenti numeri e lettere moltiplicati tra di loro.

coefficiente e parte letterale

Il coefficiente è il numero (compreso di segno)

Si dividono in:

La parte letterale comprende tutte le
lettere con i relativi esponenti

UGUALI: hanno lo stesso coefficiente e la
stessa parte letterale

DIVERSI: hanno coefficiente e parte letterale
diversa

SIMILI: hanno la stessa parte letterale con coefficiente diverso

5a^2b^3
-2a^2b^3

-3x^6
-3x^6

3ab^2
4ab^2

Esempio: 2x^6y^7
5(è un monomio perché la parte letterale elevata a 0 è 1 quindi si annulla)

8a^4b^6
8a^4b^6

4a^9b^6
6a^2b

3a^7b^3
7a^2b^9

tipi di grado

RISPETTO A UNA LETTERA:
valore dell'esponente di una lettera

5a^2b^3c

grado rispetto ad a:2
grado rispetto a b:3
grado rispetto a c:1
grado rispetto a d:0

COMPLESSIVO:
somma degli esponenti della parte letterale

5a^2b^3c

somma:
2+3+1=6

OPERAZIONI

PRODOTTO:
a come coefficiente il prodotto dei coefficienti e come parte letterale le lettere con la somma degli esponenti

(-2a^2b) (-3ab^5)= +6a^3b^6

SOMMA ALGEBRICA:

DIVISIONE:

POTENZA: