Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GRECI/MICENEI - Coggle Diagram
GRECI/MICENEI
origini
popolo guerriero
Peloponneso settentrionale (2000 a.C.)
grecia divisa in
Eubea
Attica
Focide
Argolide
centro-->Micene
conquista Cnosso (1450 a.C)
creta inglobata
centro di passaggio
Acaia
Beozia
Etolia
Peloponneso
territorio montuoso
Tessaglia
cronologia
XIV e prima metà XIII a.C.
massimo sviluppo
costruzione grandi palazzi
fine XIII e di XII a.C.
decadenza
motivazioni
problemi climatici
terremoti
arrivo di popolazioni
popoli del mare
indeboliscono territori
XVI e XV a.C.
espansione nell'egeo (Creta)
distruzione Cnosso
ricostruzione
XII e fine IX a.C.
medioevo ellenico
XX e XVII a.C.
espansione grecia
numerosi regni
economia
prosperità
commercio
manufatti
allevamento
Schliemann
voleva trovare tomba di Agamennone
riconosce nei Micenei gli Achei
prove decisive
lineare B
Michael Ventris
per scrivere forma greco
più difficile
abbreviata
politica
Re (Wanax)
potere assoluto
aiutato da
Lawagetas
guerriero più importante
assemblea (gherusia
guerrieri più valorosi (basileu)
società
aristocrazia guerriera
costituita dai lawos
da distinguere tra
Wanax
Lawaget
schiavi
commercianti, contadini e artigiani
ruolo donne
svalorizzato
diseuguaglianza
palazzo
abitazioni Lawos
sedi amministrative
abitazione reale
luogo di culto
cerimonie
megaron
laboratori
lavorazione materie prime
magazzini
stoccaggio
altre classi sociali
parte bassa
demos