STORIA: I ROMANI
Avevano rispetto degli altri popoli. i Romani
Hanno appreso l'utilizzo degli archi dagli Etruschi. i Romani
<Greci>
non modificano il terreno
funzione decorativa
funzione di propaganda politica
Usavano un metodo costruttivo chiamato sistema "architravato"
usavano il marmo
il centro della città si chiamava agorà
<Romani>
hanno costruito: acquedotti, ponti, strade, fognature.
usavano il mattone e la calce
modificano il terreno
funzione celebrativa
prediligevano l'architettura per usi pratici
Usavano un metodo costruttivo chiamato sistema "archivoltato"
il centro della città si chiamava foro
nel centro della città c'era una grande piazza in c'è: l'anfiteatro, la basilica, il tempio, la colonna onoraria e l'arco onorario
le due vie che attraversano la piazza si chiamano: cardo e decumano
funzione politico-sociale
c'è la navata centrale e la navata laterale
matrone (piano di sopra) dove stavano le donne
decorazione esterna
la basilica è "pianta basilicale e centrale"
colonna onoraria (colonna che racconta una battaglia), colonna di Traiano (racconta la guerra di Traiano)
il colosseo è l'anfiteatro più grande
le terme erano decorate con affreschi
case dei Romani: domus per le persone benestanti, ville per i ricchi, insulae antenate dei condomini
Ellenistico: realtà, ritraggono anche il brutto.
Classico: mira il bello ideale, realistiche, poco movimento, non ha estremità
Arcaico: lineare, schematico, rigido; stile geometrico
Dorico: colonna tozza
Ionico; figure nere sfondo rosso
Corinzio; figure rosse sfondo nero
I Romani usavano la colonna per decorazione.
-statua tutto tondo
-statua a solo busto
-statua a bassorilievo o altorilievo
Le decorazioni dei Romani:
-pittura Romana (affreschi)
-mosaici per pavimento