SPETTROSCOPIA
RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
MODELLO ONDULATORIO
VELOCITA' DELLA LUCE
MODELLO CORPUSCOLARE
DIPENDE SIA DALLE PROPRIETA' DELLE RADIAZIONI
SECONDO LA MECCANICA QUANTISTICA,
L'INTERAZIONE DELLA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA CON LA MATERIA
E' UN FENOMENO QUANTICO,
CHE DALLA STRUTTURA DEL CAMPIONE
LA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA HAUNA DOPPIA NATURA;
ESSA POSSIEDE LE PROPRIETA' DI UN'ONDA E DI UN CORPUSCOLO
AMPIEZZA:
LA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
FREQUENZA:
CIASCUNO DEI QUALI OSCILLA SU UN PIANO PERPENDICOLARE
LUNGHEZZA D'ONDA:
VELOCITA':
LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE SONO DESCRITTE
DUALISMO ONDA-PARTICELLA
TRATTANDO LE RADIAZIONI COME ONDE SINUSOIDALI
CHE HANNO SPECIFICHE PROPRIETA' COME:
E DISTANZA TRA 2 SUCCESSIVI VENTRI
MAGGIORI LUNGHEZZE D'ONDA CORRISPONDONO A UNA MINORE ENERGIA
DISTANZA TRA 2 SUCCESSIVE CRESTE (PUNTI + ⏫ DELL'ONDA)
(PUNTI + ⏬ DELL'ONDA)
MENTRE MINORI LUNGHEZZE D'ONDA CORRISPONDONO A UNA MAGGIORE ENERGIA
NUMERO DI OSCILLAZIONI COMPLETE
CHE PASSANO IN 1 PUNTO IN 1 SECONDO
E' COMPOSTA DA UN VETTORE ELETTRICO E UN VETTORE MAGNETICO
TRA LORO PERPENDICOLARI
ALLA DIREZIONE DI PROPAGAZIONE
PRODOTTO DELLA FREQUENZA X LA LUNGHEZZA D'ONDA
v= λ*n
LUNGHEZZA DEL VETTORE ELETTRICO
AL MASSIMO DELL'ONDA
NUMERO D'ONDA:
E' L'INVERSO DELLA LUNGHEZZA D'ONDA
E SI MISURA IN cm-1
LA RADIAZIONE SI PROPAGA AD UNA VELOCITA' MINORE DI c
NELL'ARIA INVECE LA LUCE E' PARI A:
NEL VUOTO LA LUCE VIAGGIA
ALLA SUA MASSIMA VELOCITA'
c=λ*v=3,00x108 ms-1 =300.000 km s-1
IN UN MEZZO CONTENENTE MATERIA
PERCHE' IL CAMPO ELETTROMAGNETICO DELLA RADIAZIONE
INTERAGISCE CON GLI ELETTRONI DEGLI ATOMI O MOLECOLE DEL MEZZO,
CAUSANDO UN RALLENTAMENTO
IL FOTONE E' IL QUANTO DI ENERGIA
L'ENERGIA DI FOTONE, IN JOULE,
IN QUESTO CASO LA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
E=hν= hc/λ
IL MODELLO ONDULATORIO FALLISCE
NEL RENDERE CONTO DEI FENOMENI ASSOCIATI CON
L'ASSORBIMENTO E L'EMISSIONE DI ENERGIA RADIANTE
DEVE ESSERE TRATTATA COME UNA
CORRENTE DI PARTICELLE DISCRETE O PACCHETTI DI ENERGIA CHIAMATI FOTONI O QUANTI
DELLA RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
UNA PARTICELLA PRIVA DI MASSA CHE SI MUOVE
NELLA DIREZIONE DI PROPAGAZIONE DELL'ONDA
E' LEGATA A FREQUENZA E LUNGHEZZA D'ONDA DELLA RADAZIONE ELETTROMAGNETICA
V DELLA LUCE / LUNGHEZZA D'ONDA
COSTANTE DI PLANK X FREQUENZA