I TRE PRINCIPI DELLA DINAMICA

Nel diciassettesimo secolo Isaac Newton descrive i Principi della Dinamica

Primo principio: "principio di inerzia"

I corpi tendono a continuare a fare quello che stanno facendo: se in quiete rimarranno in quiete e se in moto rimarranno in moto

Gli oggetti non si muovono, rallentano o cambiano direzione spontaneamente

Bisogna superare l’inerzia per farli muovere, come?

La risposta si trova nel secondo principio

Secondo principio

Per far accelerare un oggetto occorre applicare una forza

La forza è il prodotto ti della massa e dell’accelerazione (F=m•a)

Maggiore è la forza più veloce è l’accelerazione, tanto più grande sarà la massa tanto più piccola sarà l'accelerazione e più elevata è la massa maggiore deve essere la forza applicata per avere la stessa accelerazione (se la forza aumenta anche l'accelerazione aumenta)

Formule inverse

a= F/m

Terzo principio: "principio di azione e razione"

ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria

se un corpo a interagisce con un corpo b attraverso una forza anche il corpo b agirà sul corpo a con una forza di modulo, stessa direzione ma verso opposto

185051915-5f7c87b3-984c-4934-8a86-87008b18389f

image

image

image

m= F/a

image

image image