Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
EMBRIOLOGIA - Coggle Diagram
EMBRIOLOGIA
FECONDAZIONE
-
conseguenza di due processi: Reazione Acrosomiale :check: che permette la perforazione della zona pellucida della cellula uovo da parte dello spermatozoo
Reazione Corticale :check: è dovuta alla reazione del gamete femminile alla penetrazione, che consiste nell’innalzamento di una MEMBRANA DI FECONDAZIONE per bloccare la polispermia, cioè perimpedire l’ingresso di altri spermatozoi.
-
Avviene solitamente nella porzione della tuba chiamata AMPOLLA, la più ampia.
Vi sono due tipi di gameti (APLOIDI), lo spermatozoo e la cellula uovo, la cui formazione (GAMETOGENESI) deriva da MEIOSI all’interno delle GONADI (testicoli e ovaie).
GASTRULAZIONE
Con la gastrulazione la blastula, mediante invaginazione, si trasforma in gastrula.
struttura formata da un doppio strato cellulare che delimita una cavità, l’archenteron, comunicante con l’esterno mediante un’apertura definita blastoporo.
Nel processo di gastrulazione le cellule della blastula si organizzano in tre foglietti embrionali (ECTODERMA, ENDODERMA, MESODERMA
SEGMENTAZIONE
-
Dopo la prima divisione si sono formate 2 cellule, dopo la seconda 4, alla terza 8 e così via (segmentazione esponenziale).
L’intera struttura prende il nome di MORULA. (ultimo stadio formato ancora da blastomeri (cellule) totipotenti)
BLASTOGENESI
All’interno della morula (circa 32 cellule) si crea una cavità (blastocele) ripiena di liquido e la struttura ora prende il nome di BLASTULA.
L’annidamento della blastula nella parete dell’utero (endometrio) avviene a circa una settimana dalla fecondazione.
Le cellule della blastula sono chiamate BLASTOMERI, mentre la cavità interna prende il nome di BLASTOCELE
. All’interno della blastula ( si trova una massa cellulare interna (embrioblasto), che diventerà l’embrione.
L’esterno, invece, è formato dalle cellule del TROFOBLASTO che saranno responsabili dell’impianto all’endometrio.
Le cellule del sinciziotrofoblasto non appaiono separate da membrane plasmatiche e inizieranno a produrre l’ormone gonadotropina corionica umana (hGC), che segnala all’apparato genitale femminile che è avvenuta la fecondazione e permette al corpo luteo di non regredire, lasciandogli produrre grandi quantità di estrogeni che fanno crescere l’endometrio
Le cellule del citotrofoblasto, infine, danno origine al CORION, una membrana che protegge l’embrione dal sistema immunitario materno.
ANNESSI EMBRIONALI
L’AMNIOS è costituito da un sacco contenente un liquido sieroso (liquido amniotico) nel
quale si trova immerso l’embrione. i.
Il CORION è costituito da una membrana che avvolge l’embrione mettendolo in rapporto con la madre, ha funzione nutritiva. Tale rapporto si stabilisce tramite proliferazioni vascolarizzate (villi coriali), che si formano sulla superficie del còrion e si insinuano nello spessore della mucosa uterina.
-
L’allantoide ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria.
Circa tre settimane dopo la fecondazione, si forma la PLACENTA, un organo composto in
parte dall’endometrio materno e in parte dai villi coriali fetali che garantisce gli scambi necessari alla vita del feto per il resto della gravidanza.
-
GEMELLI
MONOZIGOTI : derivano da una singola cellula uovo fecondata da uno spermatozoo. Questi gemelli, quindi, possiedono lo stesso patrimonio genetico, per cui hanno lo stesso sesso, gli stessi occhi, gli stessi capelli, lo stesso gruppo sanguigno.
ETEROZIGOTI: fecondazione di due cellule uovo da parte di due spermatozoi, e quindi geneticamente si somigliano come due fratelli non gemelli. Possono essere dello stesso sesso o di sesso diverso.