CROMOPLASTI
FOGLIARI
FOGLIE NON VERDI
RARI
BOSSO COMUNE
FOGLIE PERENNI
IN AUTUNNO - INVERNO ROSSE
RISPOSTA ACCLIMATAZIONE VERSO QUIESCENZA
CONVERSIONE CLOROPLASTI-CROMOPLASTI REVERSIBILE
MENO MARCATA
PRODUZIONE CAROTENOIDI
NO DEGRADAZIONE TOTALE CLOROFILLA
=/= SENESCENZA FOGLIARE
CLOROFILLA DEGRADATA PIU' VELOCEMENTE DEGLI ALTRI PIGMENTI --> EMERGONO
CLOROPLASTI DIVENTANO GERONTOPLASTI
FLOREALI= DEI PETALI
ATTRAZIONE IMPOLLINATORI
DIFFERENZIAMENTO
=/= FIORI BIANCHI
SIMILE NEI FRUTTI
IRREVERSIBILE
TRASFORMAZIONE CLOROPLASTI IN LEUCOPLASTI
ARABIDOPSIS
STUDIATE ALTRE PIANTE
CRISANTEMI BIANCHI
BLOCCO NELLA VIA DI PRODUZIONE DI CAROTENOIDI
PROTEINE PER INIBIZIONE ACCUMULO CAROTENOIDI
DEI FRUTTI
CONVERSIONE A VOLTE REVERSIBILE
PARTICOLARI STRESS
NON DERIVANTI DA CLOROPLASTI
MELONE ACERBO POLPA BIANCA
FATTORI DIFFERENZIAZIONE
LUCE
TEMPERATURA
NUTRIZIONE
CORRETTA QUANTITA' DI ENERGIA LUMINOSA PER AVVIARE CONVERSIONE
AGISCE SU PROCESSI POST-TRASCRIZIONALI
SU PROTEOMA
CONTROLLO IMPORTAZIONE PIGMENTI
OTTIMALE
BASSA
SCOLORIMENTO PER DEGRADAZIONE LICOPENE
IMPORTANTE DAL PUNTO DI VISTA AGRONOMICO
FRUTTA E ORTAGGI RACCOLTI ACERBI
MATURAZIONE IN MAGAZZINI
CARBONIO
AZOTO
SACCAROSIO
SE BASSO = STRESS
RETROCESSIONE CROMOPLASTO A CLOROPLASTO
PER FISSARE AUTONOMAMENTE CARBONIO CON FOTOSINTESI
DOPO AVVIO SINTESI CAROTENOIDI
STIMOLA LA SINTESI= PROMOTORE GENICO
PROCESSO INTERCONVERSIONE
RIPROGRAMMAZIONE ESPRESSIONE GENICA
IMPORTAZIONE REGOLATA PROTEINE NUCLEARI DAL CITOSOL AL PLASTIDIO
TURNOVER PROTEOMA PLASTIDICO PER INTRODUZIONE NUOVE PROTEINE
PLASTOMA
DNA-NUCLEARE
ESPRESSIONE MODIFICATA SOLO DURANTE FASE DI TRANSIZIONE
SOPPRESSE VIE PER SINTESI TILACOIDI E CLOROFILLA
TRASCRIZIONE E SOVRAESPRESSIONE GENI PER BIOSINTESI ACIDI GRASSI= LIPIDI MEMBRANA VESCICOLE
IN CROMOPLASTO MATURO SOPPRESSA
GENI PER
SINTESI PIGMENTI
ORGANIZZAZIONE CROMOPLASTO MATURO
SOPPRESSI GENI PER FUNZIONAMENTO CLOROPLASTO
SOVRAESPRESSI GENI PER PRECURSORI CAROTENOIDI
PROTEINE CODIFICATE VENGONO TRADOTTE
PEPTIDE DI TRANSITO ALL'ESTREMITA' N-TERMINALE
=PROCESSO DI TARGETING
TRASLOCONI
TIC = MEMBRANA INTERNA
TOC = MEMBRANA ESTERNA
SONO PROTEINE PRECURSORI
TRASPORTATE AL CORRETTO TRASLOCONE DAL PEPTIDE DI TRANSITO
PIU' ISOFORME SPECIFICHE PER PEPTIDE DI TRANSITO --> SELETTIVITA'
REGOLAZIONE FLUSSO
UPS
= RIMOZIONE O SOVRAESPRESSIONE TRASLOCONI NECESSARI
= SISTEMA UBIQUITINA SP1 - PROTEOSOMA 26SP
PROTEOLISI
PROTEINA SP1 SI ATTACCA A TRASLOCONE TOC DA DEGRADARE
=PROTEINE
26SP RICONOSCE E DEGRADA SP1
GRAZIE A TRE ENZIMI E1, E2, E3
PROMOTORE E' SP1
RIARRANGIA TOC PER IMPORTAZIONE ENZIMI CATABOLICI
REGOLATORE NEGATIVO DI TOC