Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PIRANDELLO E SVEVO - Coggle Diagram
PIRANDELLO E SVEVO
Svevo
LA COSCIENZA DI ZENO
-
-
PREFAZIONE
Il Dottor. S. vuole scusarsi perché ha intenzione di pubblicare i diari del paziente che si è sottratto alla cura= lo psicanalista non può provare il transfer
-
-
IL FU MATTIA PASCAL
opera con narratore autodiegetico, con focalizzazione interna, i personaggi assumono un aspetto quasi teatrale
è come se il narratore, anche protagonista, abbia sempre voglia di inserire un lettore/interlocutore a cui spesso si rivolge
capitoli
Prima Premessa
l'avvio della prima premessa è ambiguo, in quanto il protagonista dice che l'unica cosa che sa di sapere è il suo nome
Seconda Premessa
si riferisce a Copernico come qualcuno ha tolto all'uomo l'illusione di essere al centro del mondo, facendogli comprendere il suo essere infinitesimale
decide di raccontare come si sono si sono fusi libri scabrosi con le vite dei santi della biblioteca
perché come si uniscono libri di natura diversa, al di là delle illusioni sociali, una realtà che ci appare in un modo, potrebbe essere altro.
-
V
dopo che Mattia va a vivere da Romilda e dalla suocera, si porta anche la madre e a seguito dei maltrattamenti della madre di Mattia, Zia Scolastica la vuole portare via da quella casa, dove era continuamente umiliata
il culmine è quando la vecchia comincia a strapparsi i vestiti e si butta a terra con le gambe in aria
in questo sta la comicità, ma subito dopo c'è una riflessione che avviene allo specchio
-
-
-
Lanterninosofia
Racconta il periodo di convalescenza di Mattia Pascal ,trascorsa al buio , perché ha avuto un operazione all'occhio strabico
-
umorismo
-
avvertimento del contrario e della disarmonia, che prima genera comicità e poi la riflessione
-
-
tema dell'identità
vita come flusso in divenire, che deve prendere forma in quelle che sono i sistemi di una vita che viviamo
-
Pirandello
arte che scompone, cioè che non ricompone la logica di un racconto, ma coglie le contraddizioni che sono interne alla realtà
Nasce ad Agrigento, in una tenuta di nome "caos".
-
-