rapporto tra numeri

è una divisione

i termini

il secondo termine conseguenze

primo termine si chiama antecedente

il rapporto gode della proprietà invariantiva della divisione

porporzione

è l'uguaglianza di due rapporti

termini

il primo e il terzo si chiama antecedente

il secondo e il quarto si chiamano conseguenti

il secondo e il terzo si chiama MEDI

il primo e il quarto si chiama ESTREMI

il prodotto degli estremi e sempre uguale hai prodotti dei medi

ricerca di un estremo

in ogni proporzioni un estremo incognito è uguale al prodotto dei medi diviso per l'altro estremo

X:12=5:20 Xx20=12x5 X=12x5/20=3

ricerca di un medio

in ogni proporzione un medio incognito è uguale al prodotto degli estremi diviso per l'altro medio

4:X=12:33 X x 12= 4 x 33 X=4 x 33 :12=11

Proporzione continue

una proporzione si dice continui se ha medi uguali

termini

5=Medio proposizionale

12=terzo proporzione

4=primo termine

4:5=5:12(esempio)

il medio proporzionale incognito

è uguale alla ricerca quadrata del prodotto degli estremi

27:X=X:3 V27x3=V81=9