Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CATULLO - Coggle Diagram
CATULLO
Nacque a Verona nell'84 a.C., visse per circa 30 anni, fiono al 54 a.C.
Nel 60 a.C. si trasferì a Roma per terminare i suoi studi e entrò a far parte del circolo dei poetae novi.
Qui strinse amicizia con Cornelio Nepote e conobbe Clodia, il suo più grande amore e tormento, alla quale attribuisce il nome poetico di Lesbia.
Le sue opere vengono divise in tre sezioni, non in ordine cronologico ma in base a un criterio stilistico prescelto da lui.
-
-
Catullo cerca di recuperare la fides, un valore significativo per la morale romana.
-
Come gli altri poetae novi è dipendente dalla poesia ellenistica nel culto del labor lime e disprezza la poesia arcaica.
Catullo usa i diminutivi per esprimere non solo la piccolezza ma anche delle sfumature affettive. Utilizza anche i grecismi in particolare nei carmina docta.