Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
libro L'ENEIDE, il suo destino è influenzato dagli DEI, EPICO, in 12…
L'ENEIDE
CHI è l'autore?
CHI è il protagonista?
che COSA è?
è un POEMA:
DOVE è ambientato?
QUANDO fu scritto?
COME è stato scritto?
DOVE fu scritto?
di che COSA narra?
CHI lo ha voluto?
PERCHE'?
il suo destino è influenzato dagli DEI
IL PROTAGONISTA ENEA
:
somiglia a ULISSE
:
hanno lo stesso destino di peregrinazione per i mari
E'diverdo da ULISSE
NON HA
LA STESSA
SETE DI CONOSCENZA
fugge da TROIA salvando la sua famiglia: ANCHISE, suo padre, e IULO, suo figlio
intraprende un viaggio in mare con la sua famiglia ed i compagni
si innammaora di DIDONE, regina di CARTAGINE, che deve lasciare per continuare il viaggio
arriva sulle COSTE del LAZIO, dove lo ospita il RE LATINO che gli offre in sposa la figlia LAVINA
ma deve combattere contro gli altri re latini tra cui TURNO, il suo nemico
l'11° discendente del FIGLIO IULO SARA' IL
FONDATORE DI ROMA
e della
GENS IULA
della quale fa parte AUGUSTO
A FAVORE
:
CONTRO:
EPICO
CLASSICO
fu scritto nel periodo classico greco-romano
narra le gesta di un
EROE
in
12 LIBRI
gli ultimi
6
LIBRI ispirati all'
ILLIADE
IL VIAGGIO
LA GUERRA
Pubblio VIRGILIO Marone
nacque il 70 a.C. a Mantova
era un
POETA LATINO
CELEBRATIVO
celebra la
PIETAS
romana la fondazione di ROMA e le origini di
AUGUSTO
i primi
6
LIBRI
ispirati all'ODISSEA
che parlano del
VIAGGIO
amava
ispirarsi alla NATURA
scrisse
DUE POEMI
LA SUA QUALITA' SPECIFICA E' LA
PIETAS
devozione religiosa
rispetto per gli antenati e della famiglia accettazione del dovere
umanità verso i vinti
ENEA
nel I sec. a.C.
sotto il domino di Augusto, all'
INIZIO dell'IMPERO ROMANO
a ROMA
nel MAR MEDITERRANEO
tra TROIA e le COSTE LAZIALI
in
LATINO
in
VERSI
della
FUGA
del protagonista dalla sua città natale verso una
NUOVA PATRIA
l'Imperatore
CESARE AUGUSTO
per consolidare e giustificare il
potere di AUGUSTO
ed esaltare la
grandezza di ROMA
LE GEORGICHE
LE BUCOLICHE
visse a
ROMA
morì a
Brindisi
nel 19 a.C. mentre cercava di raggiungere la Grecia
fu sepolto a NAPOLI, città che amava
Tra Virginio e Augusto
c'era una stretta
AMICIZIA
ed una
PROFONDA STIMA
E'
DISTACCATO DALLE PASSIONI
E'
MALINCONICO E PENSIEROSO
VUOLE PORTARE A TERMINE UNA
MISSIONE VOLUTA DAL DESTINO
EROE TROIANO
VENERE
NETTUNO
GIUNONE
EOLO
che parlano della
GUERRA