Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE - Coggle Diagram
LE CONDIZIONI ATMOSFERICHE
il clima è caratterizzato anche dal
regime dei venti
che varia molto a seconda delle località geografiche
VENTI CARATTERISTICI:
maestrale
ponentino
libeccio
scirocco
grecale
tramontana
bora
foehn
per le particolari formazioni orografiche si formano i le
brezza di monte
e la
brezza di valle
a causa del forte riscaldamento del fondovallle
brezza di mare e la
brezza di mare
e la
brezza di terra
si alternano sulle 24 ore litoriali in presenza di tempo stabile e sereno
a partire da metà mattina fino a sera, inizia l'afflusso d'aria del mare perché l'aria più calda sulla terraferma tende a sollevarsi e ad essere sostitutita da quella più fresca di provenienza marina
venti di forte intesità
temibili per danni alle colture
venti di debole intensità
favoriscono l'impollinazione anemofila
mezzi di difesa dal vento
a. forme basse di allevametno
b. barriere frangivento
frangivento
naturali
come siepi alberi e che creano una barriera che una volta superata dal vento arriva nell'appezzamento lentamente invece se sono molte fitte si blocca e crea dei mini vortici nell'aria una volta superata la barriea
frangivento
artificiali
reti
i moti verticali dell'aria sono importanti perché da essi dipende la condizione del tempo
con formazione delle nubi e delle precipitazioni
depressioni o aree cicloniche
ai centri anticiclonici o di alta pression
i principali del nostro territorio sono la
TRAMONTANA, GRECALE, ED IL LIBECCIO
AVVERSITà METEORICHE
la grandine a origine all'interno dei
cumulonembi
nubi che si formano in segutio al sollevamento rapido di masse d'aria calda e umica per il sopraggiungere di aria più fredde e secca, quindi densa
le forti correnti ascensionali
sono in grado di impedire la caduta adelle gocce d'acqua che, mantenute sospese parecchi minuti ad un altezza intorno ai 3000 metri
come difendersi dalla grandine
difesa attiva con rete antigrandine
difesa passiva con assicurazione
la neve rappresenta una buona riserva idrica difatti la compente idrica della neve è la decima del suo spessore, cioè 20 cm di neve danno origine a 20 mm di acqua
le previsioni del tempo
conoscere i anticipo il tempo che farà nelle prossime ore lungo un determinato percorso o in una località diversa dalla nostra
SERVIZIO AGROMETEOROLOGICO
serve per molte cose, coome ad esempio la semina la fienagione, nel campo fitoiatrico come ad esempio se è previsto un forte peggioramento favorisce la conquista di malattie fungine
la stazione agrometeorologica
termometro a minima e termometro a massia
temperatura dell'aria
psicrometro
umidità dell'aria
igrometro
umidità relativa dell'aria
pluviometro
altezza della precipotazione
pluviografo
altezza e durata della precipitazione
anemometro
velocità del vento
anemoscopio
direzione di provenienza del vento
piranografo
intensità delle radiazioni solari
eliofanografo
durata dell'insolazione
evaporimetro
evaporazione (evapotraspirazione)
barometro
pressione atmosferica