Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CRITICA DEL GIUDIZIO ESTETICO, Marina Tabellini 4C - Coggle Diagram
CRITICA DEL GIUDIZIO ESTETICO
Contrapposizione con
RAZIONALISMO: Il bello risiede nella perfezione dell'oggetto che può essere percepita con i sensi dell' osservatore
EMPIRISMO: il bello non è una caratteristica dell'oggetto ma dipende dal piacere che provoca nel soggetto
Il bello è un sentimento di piacere che proviene dal soggetto
infatti non esiste nell'oggetto ma
siamo noi a vedere la natura bella
E' possibile formulare dei giudizi sintetici a priori e quindi universali e necessari
La bellezza è ciò che piace secondo un preciso criterio elaborato dal giudizio estetico attraverso le categorie di:
QUALITÀ
E' bello qualcosa che piace
senza avere fini pratici
o interessi
QUANTITÀ
Il bello pur essendo soggettivo implica un'universalità cioè
c'è l'esigenza che gli altri condividano il mio giudizio e quindi pretendiamo che il nostro giudizio sia esteso a tutta l'umanità senza fare riferimenti a concetti universali
RELAZIONE
bellezza data dall
'armonia fra le parti
MODALITÀ
Il giudizio implica universalità senza che si rimandi ad alcun concetto che possa giustificare la bellezza perciò non si può studiare il gusto del bello ma solo contemplando le cose belle può essere appreso
GIUDIZIO ESTETICO EMPIRICO
Piacere derivante dai sensi (individuale)
GIUDIZIO ESTETICO PURO
Piacere derivante dalla contemplazione della forma di un oggetto
Pretesa che la bellezza che vedo sia riconosciuta da tutti a priori
E' la comunicabilità universale di un sentimento soggettivo ad essere la causa del piacere estetico
si genera un
senso comune del gusto
ANTINOMIA DEL GUSTO
contrapposizione fra
Giudizio del gusto non si fonda su concetti perché sennò non sarebbe soggettivo
Giudizio si fonda su concetti altrimenti non sarebbe possibile discutere della sua universalità
Si risolve dando due significati diversi al termine gusto
L' antinomia ribadisce che
il giudizio estetico non si può fondare su concetti è però presente in ogni uomo essendo espressione della facoltà di giudizio
Marina Tabellini 4C