Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
NEOCLASSICISMO - Coggle Diagram
NEOCLASSICISMO
principi
- stile dominante seconda metà 1700
- condivide l'impegno morale illuminista--> arte stabile; armoniosa; basata sui valori classici; modello di perfezione
- critica al rococò--> soggetti licenziosi; feste galanti; malizie femminili; elementi sensuali--> erano concetti AMORALI
- l'artista rivendicava un ruolo di educatore
- l'arte doveva avere una dignità morale
- recupero dell'antico--> è dovuto al grande entusiasmo dopo il ritrovamente di reperti archeologici di Pompei ed Ercolano
-
gli scritti dello storico tedesco Winckelmann sono fondamentali per la definizione di estetica neoclassica
BELLEZZA IDEALE: al bello viene riconosciuto un valore assoluto diventa quindi modello di perfezione, purezza, libertà; la bellezza si ottiene operando una sintesi superiore dei singoli aspetti del bello; l'artista deve comporre un'immagine mentale che rappresenti la bellezza ispirata alla realtà
IMITAZIONE: è la chiave per comprendere la bellezza; non vuol dire copiare ma comprendere il modello classico
NOBILE SEMPLICITA' & QUIETA GRANDEZZA: ideale di perfezione estetica; caratteri fondamentali sono la dignità, grazia, serenità, compostezza; forme pure e semplici
anche il pittore e scrittore Mengs influenzò il pensiero neoclassico--> sosteneva che la bellezza era l'unico riflesso della perfezione divina accessibile all'uomo; l'artista doveva imitare i grandi maestri.
caratteristiche
-
pittura: rifiuto del barocco e del rococò; disegno lineare; contorni netti e scarni; stesure piatti con colori chiari; schema prospettico semplice e punto di vista frontale; rifiuto temi mitologici
scultura: influenzata dall'arte antica; rappresentazione del corpo umano; linea ellittica; senso di movimento
architettura: definizione spaziale animata dalla policromia; compostezza formale; chiarezza strutturale; principio di simmetria e corrispondenza delle parti; l'obiettivo era quello di avere una visione più equilibrata
contesto
-
- illuminismo
- rivoluzione industriale
- rivoluzione americana--> dichiarazione indipendenza
- rivoluzione francese(1789)
- periodo napoleonico--> congresso di Vienna + restaurazione
ILLUMINISMO: primato della ragione, rifiuto dogmatismo, rifiuto tradizione, affermazione verità sperimentali, sensismo, fiducia progresso, no pregiudizi ed errori
artisti
PITTORI:Jacques-louis David--> inizialmente aderisce al Rococò poi viene a contatto con l'arte italiana a Roma e risente dei più grandi pittori italilani. L'opera: "Il giuramento degli Orazi"; dipinta tra il 1784 e il 1785; appello alle virtù e ai sentimenti repubblicani; contrasti decisi; essenzialità; impostazione della scena sobria e sintetica; prospettiva centralizzata; punto focale sono le mani dei figli protese verso quelle del padre; chiarezza geometrica rafforzata dalla contrapposizione emotiva; luce laterale che illumina la scena; linguaggio asciutto ed energico, forte e conciso
SCULTORI: Antonio Canova--> linguaggio plastico; le prime opere denunciavano la scultura barocca; nel 1779 va a Roma e approfondisce l'arte classica; creava in modo originale( l'eroe viene rappresentat nei momenti di calma e non di lotta; i temi mitologici erano i preferiti; ricercava una moderna bellezza( frutto di un processo di mediazione tra ragione e passione). Le opere: "Paolina Borghese Buonaparte", scolpita nel 1808; raffigurata come Venere; passaggio da una posizione orinzontale ad una verticale; schema di linee sinuose, morbide; il marmo è stato levigato e sulle parti nude Canova mise uno strato di cera per dare l'idea della carne; comunica l'emozione della bellezza e della grazia. "Amore e Psiche" scolpita tra il 1788 e il 1793; Canova trattò il soggetto più volte; complesse forme geometriche; anche il vuoto assume un valore; spazio tra le labbra è il punto focale; intersezione ad X; corpi disposti in diagonale e formano una struttura piramidale; diversi punti di vista; morbidezza della carne; espressiva tenerezza;tansione nei volti; 2 livelli di significato: rappresentazione amor divinus come rappresentazione idilliaca della giovinezza; legame tra eros e thanatos
ICONOGRAFIA DI NAPOLEONE: segue lo sviluppo delle vicende poitiche; agli inizi è una celebrazione del grande condottiero ( " Napoleone varca il Gran San Bernanrdo" di David); poi diventa una rappresentazione dell'atteggiamento, forza interiore, dignità del soggetto ("Napoleone Primo Console" di Appiani); uomo di stato ( " Napoleone nel sui studio" di David); identificazione del soggetto con l'eroe classico e la sua divinizzazione ("Napoleone Bonaparte come Marte Pacificatore" di Canova)