Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Il contesto storico - culturale dal 1800 al 1850 - Coggle Diagram
Il contesto storico - culturale dal 1800 al 1850
Quando?
1815: Il Congresso di Vienna tenta di riportare tutto a com'era prima della Rivoluzione francese ma i popoli non ci stanno e insorgono (Italia)
Partendo dalla Germania si diffonde in tutta Europa un movimento culturale detto
Romanticismo
in contrapposizione all'Illuminismo che celebrava la ragione esso celebrava:
amore patriottico
orgoglio per le tradizioni popolari
Sentimento
L'artista romantico esprime il proprio genio creativo con immediatezza tanto che alcune opere sembrano realizzate di getto
La Borghesia si sostituisce all'aristocrazia
Dove?
Resto d'Europa:
ben presto si staccheranno dai modelli italiani, tedeschi e francesi per creare musica originale più aderente alla loro tradizione storica ed etnica
Francia e Germania:
In Francia si sviluppa la Grand - Opéra con balletti, scene grandiose dove si esaltano le passioni e i sentimenti sullo sfondo di un contesto storico o religioso e l'Opéra comique, molto più leggera e adatta al divertimento.
In Germania invece c'è grande amore per il pianoforte e la musica strumentale. All'opera lirica si dedicano meno ma
Wagner
è da considerarsi tra i più grandi di sempre. Gli
Strauss
a Vienna inondano l'Europa coi loro Valzer.
Italia:
Nei teatri italiani trionfa l'Opera lirica con i 4 grandi:
Rossini
(porta avanti la tradizione comica inserendo elementi buffi nelle sue opere),
Donizetti
,
Bellini
e
Verdi
.
La musica strumentale, che si esegue nelle sale da concerto non ha successo come in altre parti ma non possiamo dimenticare il
violinista Paganini
La musica
Potente mezzo espressivo per affermare e diffondere gli ideali romantici
Patria e folklore:
Il Melodramma ora si chiama Opera lirica e si usa la lingua nazionale (anche in Francia e Germania); I soggetti sono presi dalla storia e dalla tradizione del proprio paese; vengono rielaborati e riscoperti canti popolari e danze folkloristiche
Gli strumenti:
il pianoforte domina incontrastato. L'orchestra si amplia e si perfezionano gli strumenti a fiato che diventano importanti quanto gli archi e che si dividono in legni e ottoni. Nascono sassofoni e nuovi strumenti a percussione.
Esaltazione dei sentimenti e della fantasia:
il musicista segue la sua ispirazione e non cerca la perfezione esprimendo la sua sensibilità artistica e il suo mondo interiore. le potenzialità timbriche degli strumenti esaltano gli stati d'animo mentre temi musicali e melodie rappresentano i sentimenti
Aspirazione alla libertà:
Ideali patriottici, le forme classiche si trasformano in strutture più libere, nascono nuove forme come ad esempio il Notturno e il Preludio