Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La cristianità lacerata - Coggle Diagram
La cristianità lacerata
La Riforma in Italia
in Italia, la riforma di Lutero non suscitò alcuna rivoluzione sociale o politica, ma solamente spirituale e culturale
Ci furono molte proposte per mettere in sintonia le due diverse ideologie cristiane, ma non ne vennero a capo, così rimanerono separate e distinte
la situazione stava sfuggendo di mano, le chiese erano in degrado, cimiteri ridotti in pascoli e finti sacerdoti, questi ultimi furono giudicati dinnanzi al tribunale del Sant'Uffizio
Gli Ugonotti in Francia
Erano pastori, dottori o anziani che predicavano l'ideologia di Giovanni Calvino in Francia, soprattutto nelle zone atlantiche e centro-meridionali, molto fiorenti dal punto di vista economico e commerciale
Riforma protestante
Diffusione
dato che la chiesa cattolica "vendeva" le indulgenze, Martin Lutero voleva rompere il sistema, e voleva esaltare la conquista della salvezza attraverso la sola fede
Successivamente si diffonde anche in Europa, animando quasi tutte le discussioni, si diffusero le tesi di Lutero tradotte nelle principali lingue europee
Questo provocò, nei paesi nordici, il sequestro dei possedimenti della chiesa e venduti, da parte degli stessi principi
In Inghilterra, Enrico VIII, si proclamò capo della Chiesa Anglicana con l'Atto di Supremazia
-
Il Calvinismo
Giovanni Calvino si impose sulla religione nelle zone attorno a Ginevra con un ferreo controllo morale e teologico, impose il riconoscimento al principio luterano della giustificazione attraverso la sola fede e al fermo rigetto dell'autorità papale, e anche la riduzione dei sacramenti, da 7 a 2
-