Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Le civiltà della Mesopotamia - Coggle Diagram
Le civiltà della Mesopotamia
I Sumeri
Nel 3500 a.C, nella Mesopotamia la popolazione dei Sumeri riuscì a sviluppare una fiorente agricoltura grazie ad un complesso sistema di irrigazione, arginando le piene dei fiumi
Nacque una ricca civiltà urbana, le cui principali città erano Ur, Uruk e Lagash
Le città erano delle città-stato, dove ogni città era indipendente e dominata da un proprio sovrano, il re, il potere era di origini divine.
Il re governava con l'aiuto dei sacerdoti, che spettavano compiti amministrativi.
Al centro delle città sorgeva un tempio chiamato ziggurat
Aveva la forma di una piramide a gradoni, al suo interno era custodita la statua del dio protettore della città
Nonostante abbiano una divinità che li protegge, i Sumeri erano politeisti
La ziggurat, aveva si una funzione religiosa, ma era anche il centro della città e sede amministrativa della vita dei cittadini
Intorno al 3000a.C nei templi nasce la scrittura, che aveva funzione di tener conto delle provviste conservate
La scrittura sumera è detta cuneiforme, perché tracciavano i segni su tavolette d'argilla usando un bastoncino appuntito che realizzava tratti simili ai chiodi o a dei cunei
La Mesopotamia, essendo prive di difese naturali, era esposta a numerose invasioni da parte di altri popoli, così nel 2300a.C la popolazione degli Accadi guidati da Sargon invasero la Mesopotamia soggiogando i Sumeri
I Babilonesi
Intorno al 2000a.C un'altra popolazione nomade invase la Mesopotamia, quella degli Amorrei, che distrussero le città sumere mettendo fine alla loro civiltà
Con la distruzione delle città sumere, i babilonesi si appropriarono del loro bottino, così iniziò un periodo di splendore per i babilonesi
Il più grande rappresentante di questo periodo fu Hammurabi, egli rafforzò il potere del sovrano rispetto a quello dei sacerdoti.
Fece scrivere il codice di Hammurabi, una stele di pietra sulla quale erano riprodotte le 282 leggi scritte
In se non era un vero e proprio codice, ma un insieme di 282 leggi scritte che dovevano servire da modello per tutti i giudici del regno. Questo codice venne riprodotto numerose volte e distribuito in tutto il regno
Tutte queste leggi sono state ispirate dalla legge del taglione. Si tratta di una legge, dove secondo la quale è possibile arrecare alla persona che ti ha arrecato un danno, lo stesso danno
Questa legge ha delle pene diverse da persona a persona, ovvero se un crimine veniva compiuto da un uomo libero su uno schiavo, la legge non si applicava e il danno lo pagava il proprietario dello schiavo
Gli Assiri
Intorno al 1000a.C gli Assiri approfittarono del caos creato dai popoli del mare invasero la Mesopotamia. Gli Assiri raggiunsero la lor massima espansione del VII sec a.C con a capo del regno Assurbanipal, che nel 633 a.C conquistò l'intero regno egizio.
Gli assiri dominavano con il terrore, ovvero se le città osavano ribellarsi per ottenere la libertà sarebbero state soggiogate con il sangue. Nel 626a.C in Mesopotamia scoppiò una rivolta, e nel 612a.C Ninve fu rasa al suolo, con la sua caduta la potenza assira trovò la fine
Con il crollo degli Assiri, nacque il secondo impero Babilonse, guidato dal re Nabucodonosor II, dove conquistò Gerusalemme e deportò gli ebrei
l'impero babilonese crollò nel 539a.C per mano dei persiani
Gli Hittiti
2300a.C una popolazione di origine indoeuropea si stanzia nell'Anatolia. Gli Hittiti
Nel 1650a.C GLi Hittiti guidati dal re Khattushili I iniziarono a espandersi verso sud. Nel 1595a.C saccheggiarono Babilonia e mettendo fine all'impero babilonese
Attorno al 1400a.C gli Hittiti fecero una scoperta militare importante, il ferro, gli hittiti erano l'unico popolo che sapeva lavorare il ferro e custodivano quest'arte con gelosia, perché gli permetteva di vincere tutte le battaglie
Inventarono anche nuove tattiche da guerra, come il carro da guerra, introdussero l'utilizzo dei cavalli per trainare i carri e sopra di esso vi era un guerriero e un conduttore, ovvero colui che guida il carro
Nel 1274 a.C gli Hittiti si scontrarono contro gli Egizi presso Qadesh. La battaglia si concluse in pareggio, e li si stipulò il primo trattato di pace della storia
Nel 1200a.C il regno Hittita crollò a causa delle popolazioni del mare