Islanda
Islanda
SUPERFICIE
POPOLAZIONE E DENSITA'
FORMA ISTITUZIONALE
LINGUA
CAPITALE
MONETA
NOME COMPLETO
Islanda
Reykjaìk
Repubblica parlamentare
103.000 km²
331.918; 3 ab./km²
Islandese
Corona islandese
Tra Europa e America
Si trova nell'Oceano Atlantico
Delimita il confine occidentale dell'Europa
Tra Groenlandia e Gran Bretagna
Posizionata sotto il Circolo Polare Artico, è più vicina alla Groenlandia che all'Europa
L'origine del territori: uno scontro tra continenti
Ha caratteristiche geologiche particolari
E' una porzione affiorante di una lunghissima catena montuosa sottomarina chiamata dorsale medio atlantica
Secondo la Teoria della tettonica a zolle, continuamente avviene la separazione tra le zolle dell'America nord e sud, dell'Eurasia e dell'Africa
Circa 20 milioni di anni fa,sul fondo oceanico dove oggi c'è l'Islanda, si verificò un'intensa attività eruttiva causata dallo scontro tra la dorsale e un punto caldo che con il tempo accumulò così tanto materiale eruttivo che emerse quest'isola.
L'isola del fuoco...
L'Islanda è un'isola di origine vulcanica, con moltissimi crateri sparsi per tutto il territorio
E' una delle isole vulcaniche più attive sulla Terra, con più di 200 vulcani, tra cui circa 30 attivi
Suolo prevalentemente di colore scuro, con spiagge con ghiaia e sabbie nere, a precipizio su scogliere alte
Nelle zone in cui i vulcani presenti sono spenti, fuoriescono dal suolo sorgenti termali e vapori caldi, che in certi casi danno origine al fenomeno dei geyser
... e del ghiaccio
Terra montuosa ricoperta da ghicciai molto estesi, che arrivano fino al mare
Il nome Is-land significa proprio "terra del ghiaccio"
Il maggiore ghiacciaio islandese è grande circa quanto l'Umbria
Il clima è freddo ma non troppo
La Corrente del Golfo mitiga il territorio
Ciò consente la crescita di praterie basse e tundra
All'inizio dell'estate, la luce del giorno dura più di venti ore: il Sole tramonta a mezzanotte e sorge alle tre del mattino
Una delle densità di popolazione più basse al mondo
Solo intorno al XI secolo l'isola fu abitata in modo stabile, dai Vichinghi, che diedero vita a piccole comunità.
Oggi la popolazione si concentra nella capitale e in piccole cittadine
La conseguenza di quesi ambieti estremi è la bassa densità di popolazione, circa tre abitanti per ogni km²
Energia naturale e turismo in crescita
L'Islanda è sfavorita dal punto di vista agricolo, ma grazie a un'ottima organizzazione economica e politica ha un livello di vita piuttosto elevato
Pesca di aringhe e merluzzi
Turismo
Sfruttamento dell'energia geotermica
Le acque e i vapori caldi vengono immessi in apposite tubazioni e portati a riscaldare le abitazioni e le serre
Attività importante
I vulcani, le distese disabitate, i ghiacci e dei geyser attirano ogni anno centinaia di migliaia di visitatori