Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I Minerali - Coggle Diagram
I Minerali
-
-
L’elemento strutturale che sta alla base di tutti i Silicati è un tetraedro SiO4. Il silicio si trova al centro, mentre i 4 atomi di ossigeno sono ai vertici. Essi interagiscono fra loro in modi differenti
Coinvolgendo nella struttura atomi metallici che
si comportano da cationi (ioni positivi) e che svolgono la funzione di collante
la struttura cristallina del minerale è definita dalla presenza, oltre che di silicio e ossigeno, di molti atomi di altri elementi
-
Condividendo un vertice, ovvero un atomo di ossigeno
i tetraedri si raggruppano formando coppie, catene, anelli e strutture planari o tridimensionali
il rapporto Si:O cresce con la complessità della struttura, fino a raggiungere il teorico valore massimo di 1:2
-
-
-
-
Vicarianza
Avviene quando due diversi ioni possono entrare nel reticolo cristallino di un minerale sostituendosi a vicenda senza modificarne la struttura interna
I minerali Sialici (o Felsici) sono di colore chiaro, e con un rapporto Si:O alto il che significa abbondanza di silicio e di alluminio
I minerali Femici (o Mafici) sono di colore scuro, e con un rapporto Si:O basso, il che significa abbondanza di ferro e magnesio