Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GIOVANNI PASCOLI (1855-1912) (SCELTE FORMALI INNOVATIVE (LA SINTASSI…
GIOVANNI PASCOLI (1855-1912)
nasce in una famiglia piccolo borghese
e vive una vita sostanzialmente serena fino al
10 AGOSTO 1867
MORTE DEL PADRE RUGGERO, FUCILATO MENTRE TORNAVA A CASA
SPUNTO PER LA POESIA
X AGOSTO
da questo momento in poi cominciano una serie di lutti che svonvolsero la sua vita
fino a quando va a vivere con le 2 sorelle rimaste alla ricerca di quel
NIDO FAMILIARE
PERDUTO
Come protezione dal mondo esterno
verso cui assume un attaccamento quasi morboso, simbolo di un carattere turbato, tormentato della sua poesia, dovuto ai vari lutti della sua vita
La sua formazione culturale parte dal
POSITIVISMO
ma insorge in lui una crisi della fiducia nella scienza che lo porta verso il
DECADENTISMO
il termine preciso utilizzato si carica di valenze
allusive e diventa come una formula magica in grado di cogliere l'essenza segreta delle cose
PLURILINGUISMO LIRICO
si riflette soprattutto nell'
attenzione botanica e ornitologica nelle descrizioni di piante, fiori, animal
i
a ciò si accosta una forte
percezione visionaria , secondo cui il mondo perde ogni consistenza oggettiva, le cose sfumano le une sulle altre
si instaurano cosi
LEGAMI SEGRETI FRA LE COSE CHE POSSONO ESSERE COLTI SOLO ABBANDONANDO LE CONVENZIONI DELLA VISIONE POSITIVISTICA
vedi critica a Leopardi "le rose e le viole"
LA POETICA
IL FANCIULLINO
SAGGIO DEL 1897
Il poeta coincide col fanciullino
che sopravvive nel fondo di ogni uomo
vede le cose
per la prima volta
con stupore
con meraviglia
e proprio come Adamo il poeta "fanciullino" da il nome alle cose che scopre
con un
linguaggio che si sottragga ai meccanismi tradizionali e sappia andare all'intimo delle cose
non "scalino per scalino"
come in un procedimento razionale
ma facendoci
sprofondare nell'abisso della verità
tramite un atteggiamento irrazionale e intuitivo
1 more item...
SCOPRENDO
LA TRAMA DI CORRISPONDENZE MISTERIOSE
CHE LEGA LE COSE DEL REALE IN UNA RETE DI
SIMBOLI
E PROPRIO PERCHE' IL FANCIULLO VEDE PICCOLE LE COSE GRANDI E GRANDI QUELLE PICCOLE
PER IL POETA SONO RICCHI DI SIGNIFICATI
ANCHE GLI ARGOMENTI PIU' UMILI E DISMESSI
:check:
IN CUI TROVA
IL SUBLIME
DELLE PICCOLE COSE
PRODUZIONE LETTERARIA
MYRICAE 1897
IL titolo è una
citazione virgiliana
della IV bucolica
2 more items...
ARANO
LAVANDARE
X AGOSTO
L'ASSIUOLO
TEMPORALE
NOVEMBRE
IL LAMPO
POEMETTI (1909)
componimenti più ampi di quelli di Myricae e con diversa struttura metrica (terzina dantesca)
ITALY
CANTI DI CASTELVECCHIO (1903)
SORTA DI CONTINUAZIONE DELLE MYRICAE
2 more items...
IL GELSOMINO NOTTURNO
POEMI CONVIVIALI (1904)
SI RIFANNO AD UN CLIMA PIU' ESTETIZZANTE
1 more item...
COMPAIONO SULLA RIVISTA IL CONVITO, IL DIRETTORE DEL QUALE AVEVA COME NUME TUTELARE
D'ANNUNZIO
2 more items...
CARMINA
71 COMPONIMENTI CHE GLI VALSERO LA MEDAGLIA D'ORO AL CONCORSO DI POESIA LATINA DI AMSTERDAM
1 more item...
NON GLI ARGOMENTI ELEVATI E AULICI :red_cross:
SCELTE FORMALI INNOVATIVE
LA SINTASSI
Molto
diversa
da quella
tradizionale italiana
prevale la
PARATASSI
la COORDINAZIONE
LA STRUTTURA SINTATTICA SI FRANTUMA IN SERIE PARATATTICHE
BREVI FRASI ALLINEATE SENZA RAPPORTI GERARCHICI TRA LORO
COLLEGATE SPESSO PER
ASINDETO
LINGUAGGIO PRERAZIONALE DEL FANCIULLINO
Prevale l'immediatezza, l'intuizione, i rapporti analogici tra le cose
FRASI SPESSO ELLITTICHE,
MANCANO DEL SOGGETTO O DEL VERBO
IL LESSICO
si osservano
fenomeni analoghi
mescola tra loro
codici linguistici differenti
termini dai settori piu' disparati
precisi
termini ornitologici e botanici
espressioni gergali e dialettali
termini del
parlato colloquiale
termini di
lingua straniera
GLI ASPETTI FONICI
GRANDE RILEVANZA
forme
PREGRAMMATICALI
CISLINGUISTICHE
NON RIMANDANO AD ALCUN SIGNIFICATO CONCETTUALE MA
IMITANO DIRETTAMENTE L'OGGETTO
FONOSIMBOLISMO
I SUONI ASSUMONO UN SIGNIFICATO DI PER SE STESSI
LA METRICA
VERSI CONSUETI
endecasillabi, settenari, novenari, decasillabi
al suo interno solitamente il verso è interrotto da
pause
incisi
parentesi
punti di sospensione
LE FIGURE RETORICHE
ANALOGIA
ANALOGIA PASCOLIANA
COMPLESSA E POCO IMMEDIATA CHE COSTRINGE IL LETTORE A IDENTIFICARE SUBITO GLI ESTREMI SENZA ALCUN TIPO DI PASSAGGIO INTERMEDIO
SINESTESIA