Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
(H) Dal Consolato all'Impero (10) Stabilità interna (politica…
(H) Dal Consolato all'Impero
9) Stabilità internazionale
1802-05, anni di pace/tregua
II coalizione
AUS e GB ancora in armi
giu 1800,
Battaglia di Marengo
(AUS out)
mar 1802,
Pace di Amiens
(GB out)
10) Stabilità interna
Codice Civile (1804)
unificazione giuridica FRA
consolidamento conquiste borghesi
garanzia proprietà privata
liberismo economico
uguaglianza di fronte alla legge
politica economica
protezionismo contro GB
stimolo alla produzione
accordi internazionali
Concordato (1801)
risolvere problema C.C.C.
senza rinnegare
clero funzionari statali
nomina papale, ma fedeltà governo
cattolicesimo religione maggioranza
accordo Stato - Santa Sede
scuola
licei e politecnici statali
formazione classe dirigente
obiettivi
riportare
ordine
promuovere
prosperità
11) Accentramento monarchico
di fatto
ricorso ai plebisciti
prefetti governativi
controllo dei tre poteri
censura + polizia
di nome
ago 1802, console a vita
mag 1804, Imperatori dei Francesi
mag 1802, console 10anni
12) III coalizione (1805)
predominio penisola italiana
moderniz-zazione
fine dei privilegi
+
borghesia e
+
merito
uguaglianza fiscale
+
laicità e
+
igiene
applicazione Codice Civile
no autonomia!
territori
Stato Pontificio
Regno di Napoli
Regno d'Italia
esito
FRA
dominante sul continente
Battaglia di Austerlitz
(dic '05)
GB
GB dominante sui mari
Battaglia di Trafalgar
(ott '05)