IL REGNO DEI FARAONI
La storia degli Egizi durò circa 3000 anni.
Saranno i Romani a porre fine a questa civiltà.
Ricordi?
L'Egitto era diviso in due regni
Basso Egitto (alla foce del fiume Nilo)
governato da un re con copricapo rosso
Alto Egitto (più sud)
governato da un re con copricapo bianco
Un re-guerriero, Menes, unificò i due territori formando un unico regno e divenne IL PRIMO FARAONE.
Questa è la corona dell'Egitto unificato: bianca e rossa
Qual era la capitale del regno?
La prima fu Menfi
Successivamente, per difendersi dai nemici, la capitale fu spostata a Tebe
Oggi l'antica città di Tebe si chiama Luxor. Qui si può visitare la famosa Valle dei Re, con le tombe dei Faraoni
Con l'unificazione dei regni, l'Egitto raggiunse la sua massima espansione.
Chi era, quindi, il Faraone?
Il capo assoluto, adorato in tutto l'Egitto.
Si pensava fosse figlio di Ra, cioè il Sole
Cosa faceva?
1. Aveva potere di vita o di morte sui sudditi;
2. Amministrava la giustizia
3. Stabiliva i tributi (che venivano poi riscossi dai funzionari)
4. Organizzava i commerci
5. Comandava l'esercito
In queste mansioni era aiutato da un gruppo di funzionari
Quali erano i simboli del suo potere?
Nemes : cioè il copricapo di tessuto blu ed oro; simboleggiava la natura divina
Cobra: per trasmettere paura e rispetto
Bastone ricurvo e flagello il primo indica va che proprio come il pastore guida il gregge, il faraone sa guidare e proteggere il suo popolo; il secondo indica il potere che il faraone aveva su cose e persone
Lunga barba finta: simbolo di regalità
Quali furono i faraoni più importanti?
Tuthankhamon:
il più famoso tra i faraoni. Salì al trono a 8 anni.
La sua tomba si trova a Luxor, nella Valle dei Re ed era ricca di oggetti meravigliosi
Ramses II: sconfisse gli Ittiti, costruì grandiosi edifici.