Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Corsista: Paola Rigato 1215681 Focus: Progetto di Vita Project Work: Oltre…
Corsista: Paola Rigato 1215681 Focus: Progetto di Vita Project Work: Oltre la Scuola...
Contesto di riferimento per il Project Work
Classe Quinta
Schio, provincia di Vicenza
Istituto Statale Professionale, Indirizzo Socio-Sanitario
Poca conoscenza degli alunni da parte degli insegnanti in quanto sono rimasti dagli anni precedenti solo tre : quello di Diritto, di Taes e l'insegnante specializzato
diploma difficilmente spenmdibile nel mondo del lavoro
pochi ragazzi sanno cosa faranno dopo la conclusione degli studi
difficile relazioni con i compagni, nessun interesse fuori dal contesto scuola, progetto di vita già scelto dalla famiglia con inserimento nell'azienda familiare
presenza di ragazza con lieve difficoltà di apprendimento con tratti comportamentali ansiosi
Riferimenti Teorici
Teoria dell'Autodeterminazione di Deci e Ryan
Teoria Ecologica di Bronfernbrenner
Zona di sviluppo professionale di Vygotskij
Index for Inclusion di Booth e Ainscow
Universal Design for Learning
Counselling Sistemico Relazionale
Assiomi della Comunicazione di Watzlawich
Profilo formativo e Professionale di partenza della corsista
Laurea in Scienze dell'Educazione presso l'Università degli Studi di Padova
Formazione triennale e Master in Counselling Sistemico Relazionale presso il Centro di Terapia della Famiglia di Treviso
Master in Pedagogia della Devianza e della Prevenzione in Ambito Sociale e Penale presso l'Università degli Studi di Padova
Attività in libera professione come Pedagogista e Counsellor Sistemico Relazionale
project work: OLTRE LA SCUOLA... (focus: progetto di vita)
dieci incontri suddivisi in cinque tematiche differenti
secondo tema: gli assiomi della comunicazione
attività sugli assiomi con il metodo del Jigsaw, role playing su un assioma, discussione in gruppo
quarto tema: bilancio di competenze
lavoro in coppie sulle competenze, conoscenze e abilità e stesura del proprio curriculum vitae
terzo tema: tecniche di counselling
visione di video sulla comunicazione verbale e non verbale, condivisione materiale sulle tecniche di counselling, simulazione colloqui di vario tipo
quinto tema: ricerca attiva del lavoro
in piccolo gruppo i ragazzi lavorano al proprio progetto di vita cercando di pianificare le fasi per raggiungere il proprio obiettivo, segue condivisione in gruppo
primo tema soft skills
attività proposte: brainstorming sulle soft skills, in piccolo gruppo preparazione di scenetta o ricerca video sul una o due soft skills
Obiettivo lavorare sulle competenze chiave per l'apprendimento e sulle soft skills in quanto ritenute fondamentali per affrontare al meglio e con maggior consapevolezza le scelte per il futuro
collaborare e partecipare
agire in modo autonomo e responsabile
comunicare
risolvere problemi
progettare
individuare collegamenti e relazioni
imparare ad imparare
acquisire ed interpretare le informazioni
Valutazione e riflessioni
la valutazione si basa sulle indicazioni della progettazione a ritroso di McTighe e Wiggins
la valutazione si rifà alle indicazioni di Tomlinson su un pre-assessment, un ongoing assessment e un final assessment
tutti i ragazzi hanno partecipato alle proposte anche se a volte è stato difficile coinvolgere qualche studente, qualche attività è stata cambiata per renderla più interessante; l'alunna target ha sempre partecipato con impegno e coinvolgimento
si è proseguito il lavoro con il progetto tic (sito interattivo sull'orientamento formativo e professionale dopo il diploma) e con l'elaborato teorico che analizza le possibilità per un futuro significativo per sè stessi