Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
COMUNE ENTE PUBBLICO TERRITORIALE (Competenze (Disciplinate da leggi…
COMUNE
ENTE PUBBLICO TERRITORIALE
8003
comuni in Italia
Competenze
Disciplinate da leggi ordinarie
servizi pubblici essenziali:
fornitura gas ed acqua potabile, smaltimento rifiuti, trasporti urbani, assistenza sanitaria, scuola, teatri, musei, biblioteche
Autonomia finanziaria
: istituiscono tributi quali
IUC
(imposta comunale unica) che comprende
IMU
(imposta sugli immobili),
TARI
(Tassa rifiuti),
TASI
(Tassa servizi comunali, quali illuminazione, ed attività di polizia municipale). Riscuotono l'
addizione comunale dalla Stato
.
ORGANI
GIUNTA (ASSESSORI)
composizione : gli assessori non possono essere superiori
ad 1/3 dei consiglieri
il numero varia da
3 a 12
nominati e revocati dal sindaco
CONSIGLIO COMUNALE
(CONSIGLIERI)
organo deliberativo che ha:
autonomia organizzativa, funzionale e finanziaria
funzioni di indirizzo e controllo politico amministrativo (emanazione statuto)
Incarico di 5 anni
composto da un numero di consiglieri che variano tra i
12 e i 48 i
n base alla popolazione residente
SINDACO
eletto ogni 5 anni dalla popolazione residente
Ogni Comune è regolato da uno
STATUTO
, predisposto ed approvato dal
consiglio comunale
a
maggioranza dei 2/3
. Lo Statuto è stato introdotto dalla
L.142/1990
COME SI VOTA?
x>15.000 abitanti
: sindaco eletto con sistema a
doppio turno
: se ottiene il 50% più uno dei voti è eletto, altrimenti dopo 15 giorni si va al doppio turno e in questo ballottaggio vince chi ottiene più voti; nel consiglio comunale
il 60%
dei seggi è assegnato alla lista del partito collegato al
sindaco
;
gli altri 40%
sono divisi tra le altre liste in proporzione ai voti ottenuti.Il cittadino può esprimere due voti, uno per il sindaco e uno per la lista
X<15.000
: sistema maggioritario uninominale. Gli elettori votano
nella stessa scheda
per il
sindaco collegato ad una lista di candidati al consiglio comunale
. Il consiglio è composto per
2/3 dalla lista a cui appartiene il sindaco,
mentre gli altri seggi sono assegnati alle altre liste
ANCI
: Associazione Nazionale Comuni Italiani
Smart cities
piano regolatore generale
per sviluppo del territorio,
PSC, POC, RUE
La Legge Regionale n.20 del 24 marzo 2000 “Disciplina generale sulla tutela e l’uso del territorio” ha introdotto innovazioni al processo di pianificazione territoriale e urbanistica, sostituendo al vecchio Piano Regolatore Generale (PRG) un innovativo assetto normativo che ha introdotto nuovi strumenti per la pianificazione:
il
PSC
che ha natura programmatica (Piano Strutturale Comunale, delinea le scelte strategiche di assetto e sviluppo del proprio territorio, tutelando l’integrità fisica ed ambientale e l’identità culturale dello stesso)
il
RUE
(Regolamento Urbanistico Edilizio, disciplina il territorio urbanizzato e rurale oltre a comprendere il regolamento edilizio)
il
POC
(Piano Operativo Comunale, disciplina per ogni quinquennio le grandi aree oggetto di trasformazione del territorio)
coordinamento della
polizia urbana
costruzione e mantenimento
opere pubbliche
(acquedotti, strade, impianti sportivi)
servizi
di assistenza sociale (per anziani, asili nido..)