Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Neoclassicismo e Preromanticismo(due tendenze artistico letterarie) (in…
Neoclassicismo e Preromanticismo(due tendenze artistico letterarie)
periodo storico
Coincidono con una fase molto importante nella storia d'Europa
1789-1794: governo Robespierre:
1789: presa della Bastiglia e inizio rivoluzione francese.
28 luglio 1794: colpo di stato elimina leader più radicali e Napoleone impone la propria autorità.
9 dicembre 1799: fine campagna in Italia e Napoleone acquisisce il potere in Francia.
1804-1815: Napoleone imperatore dei francesi.
1815: congresso di Vienna.
Tra la seconda metà del 1700 e l'inizio del 1800.
elementi in comune
Forte legame con l'Illuminismo e ne rappresentano il superamento.
Pongono l'accento su argomenti che l'Illuminismo aveva lasciato in ombra
elementi specifici Neoclassicismo
Si avvale della visione illuminista..
Si rifà al mondo classico, ma in chiave nostalgica con una prospettiva diversa rispetto al classicismo rinascimentale.
elementi specifici Preromanticismo
anticipano istanze,motivi in chiave irrazionale e anti-illuministica che saranno ripresi e ampliati nel Romanticismo.
in Italia
Si diffondono ideali rivoluzionari e saltano diversi troni.
Crollo assolutismo e ascesa della borghesia.
Emancipazione degli strati più umili della popolazione: non più sudditi ma cittadini.
_fase terrore
_trasformazione assemblea stati
generali in assemblea nazionale