Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Lipidi o grassi o trigliceridi (Sapone (E' il sale degli acidi grassi,…
Lipidi o grassi o trigliceridi
AGE
Acidi Grassi Essenziali
Presentano insaturazioni
Omega
Omega3 e Omega6
Si distinguono in base alla posizione del doppio legame
Ruoli
Strutturale nella cellula(membrana)
Funzionale
Ormoni
Vitamine
Sali biliari
Riserva energetica
Si dividono in
Saponificabili
Fosfolipidi
Presente nella membrana cellulare sia animale sia vegetale
Formati da
acidi grassi e acido fosforico
esterificati con il
glicerolo
fra essi vi è la
leticina
(integratore AGE)
Glicolipidi
Presenti in tute le membrane cellulari
Esteri che derivano dalla reazione tra
glicerolo
(1,2,3-propantriolo) più
acidi grassi
e zuccheri, glucosio o galattosio
Gliceridi
Esteri che derivano dalla reazione tra
glicerolo
(1,2,3-propantriolo) più
acidi grassi
possono essere:
Misti
Esterificati con acidi grassi
diversi
Semplici
Esterificati con lo
stesso
acido grasso
Cere
Acidi grassi
ad alto numero di atomi di carbonio e da
alcoli
monovalenti a lunga catena
Insaponificabili
Steroidi
Svolgono importanti funzioni biologiche;
molti steroidi sono
steroli
(colesterolo)
sono steroidi anche gli ormoni sessuali (testosterone-estradiolo)
Vitamine liposolubili
le vitamine sono indicate con lettere maiuscole (A-D-E-K)
Terpeni
Origine prevalentemente vegetale, costituiscono gli
oli essenziali
Sono caratterizzati da una struttura di tipo
isoprenico
Fonti
Cellule e tessuti animali e vegetali
Sono
Solubili in solventi apolari
Insolubili in acqua
Insaturi
Saturi
Reazione dei trigliceridi
Irrancidimento
Modificazione organolettiche e nutritive
sia negli oli sia nei grassi,
sia allo stato puro sia nei prodotti trasformati
Vengono prodotti
idroperossidi
in presenza di
catalizzatori
(calore, luce, metalli)
con formazione di
radicali liberi
La reazione è sfruttata in modo
positivo
per esempio con
l'olio di lino
usato per verniciare
ad opera dell'
ossigeno
Idrogenazione
Aggiunta di
idrogeno
con la presenza di catalizzatori
metallici
Usato nell'industria per trasformare gli
oli in grassi
(margarina)
Saponificazione
Miscela di trigliceridi più idrossido di sodio o potassio
Saponi sono i sali degli acidi grassi
Gli
oli
sono miscele di trigliceridi
liquidi
a temperatura ambiente perché prevalgono trigliceridi che contengono
acidi grassi insaturi
I
grassi
sono miscele di trigliceridi
solidi
a temperatura ambiente
Sapone
E' il sale degli acidi grassi
I saponi
liquidi
sono sali di
potassio
di acidi grassi a lunga catena
I saponi
solidi
sono sali di
sodio
di acidi grassi a lunga catena
Le acque dure limitano il
potere detergente
dei saponi
Le molecole di sapone accerchiano lo sporco (grasso) con la
parte apolare
(parte idrofoba) e con la
parte polare
(parte idrofila) si uniscono all'acqua: si forma un'emulsione che porta via lo sporco