Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GIOVANNI PASCOLI (fanciullino (parte infantile dell'uomo, intuizione e…
GIOVANNI PASCOLI
fanciullino
parte infantile dell'uomo
intuizione e irrazionalità
poeta è il fanciullino
SIMBOLISMO
il linguaggio della poesia è capace di rivelare verità segrete
catene analoghe e simboli
tradizione classica legata come al suo maestro "Carducci"
ricostruzione del
"nido"
esclusione da ogni esperienza sentimentale
rapporto morboso con le sorelle
MIRYCAE(1891)
STILE
metrica spezzata da enjambements
stile nominale
punteggiatura fitta
onomatopee
TEMI
morte del padre
natura consolatrice
CANTI DI CASTELVECCHIO(1903)
STILE
liricità
TEMI
naturalistico (stagioni)
familiare (uccisione del padre)
partecipa molto alla politica
manifestazione contro in Ministro della Pubblica Istruzione
nasce il 31 dicembre 1855 a Forlì