Per questo motivo il benzene, secondo tale teoria, è rappresentato come un ibrido tra due forme limite che differiscono solo per la posizione dei doppi legami.
Se il benzene presenta due sostituenti, orto è la posizione del secondo sostituente rispetto al primo (in posizione 1,2), para è quella opposta (in posizione 1,3) e meta quella centrale (in posizione 1,4)
:bulb: La naftalina (o naftalene) è una sostanza utilizzata come insetticida, in particolare contro le tarme. Essa è un idrocarburo aromatico policiclico; la sua molecola è formata da anelli benzenici fusi.
L'esposizione eccessiva a questa sostanza provoca la distruzione dei globuli rossi e causa sintomi di nausea, vomito e diarrea; è inoltre sospettata di avere effetto cancerogeno