durante la 4 settimana di sviluppo l'embrione raddoppia di dimensioni e assume la forma tridimensionale

ripiegamento

trasversale

causato dalla proliferazione più rapida del mesoderma e dell'ectoderma rispetto all'endoderma

favorito dall'aumento di liquido amniotico

determina

forma del corpo

divisione della cavità celomatica in

cavità

pericardica

pericardioperitoneale

2 canali pericardioperitoneali

longitudinale

dovuto all'accrescimento del tubo neurale => flessura

inizia il periodo organogenetico

l'embrione assume una forma a cilindro

separazione del celoma embrionale dal celoma extraembrionale

formazione dell'intestino primitivo

comporta il riposizionamento di alcuni organi

più accentuato nella regione cefalica: rotazione

meno accentuato nella regione caudale -> rotazione della membrana cloacale

della membrana buccofaringea

dell'area cardiogenica alla fine caudale alla membrana buccofaringea

si forma e si chiude il tubo neurale ed avviene la migrazione delle cellule delle creste neurali

neurulazione

primaria = formazione del tubo neurale -> primordio del SNC

secondaria =sviluppo della pt più caudale del SNC

con la formazione del tubo neurale l'ectoderma si divide in 3 regioni

neuroectoderma

cellule della cresta neurale

ectoderma di rivestimento

cefalica

caudale

al termine della 4 settimana la porzione cefalica del tubo neurale è divisa nelle 3 vescicole encefaliche primarie

prosencefalo

mesencefalo

romboencefalo

durante la 4 settimana si formano anche le meningi

dalla estremità delle pieghe neurali si staccano e migrano lateralmente le cellule delle creste neurali

ectomesenchima facciale

conn propriam detto, cart, ossa del massiccio facciale e del collo

t dei denti e parodonto ad eccez dello smalto

neuroni e cell satelliti dei gangli, cell schwann

melanociti

midollare del surrene

cell C tiroide

leptomeningi

pia madre

aracnoide

continua la formazione dei somiti già iniziata nella 3 settimana

si formano gli archi faringei

dal celoma embrionale si sviluppano le cavità sierose

si forma l'intestino primitivo

inizia lo sviluppo dell'apparato respiratorio

inizia lo sviluppo degli arti-> si FORMANO le gemme degli arti

si forma il mesonefro

la regione cardiogenica acquisisce la sua posizione caudale allo stomodeo + si differenzia il tubo cardiaco e il cuore comincia a battere intorno al 22-23 giorno

dall'ectoderma di rivestimento nella regione cefalica si formano i placodi

ottici

acustici

al termine della 4 settimana l'embrione raggiunge il cosiddetto stadio filotipico