LA GEOMETRIA DEL PIANO

DI CHE COSA SI OCCUPA LA GEOMETRIA? Si occupa di studiare le relazioni fra enti geometrici cioè oggetti che rappresentano aspetti della realtà

Le FIGURE GEOMETRICHE sono costituite dall'unione dei punti. Una figura che appartiene a un piano è detta figura piana, altrimenti figura solida

Enti primitivi: il PUNTO,la RETTA e il PIANO

POSTULATI: quando si assume un ruolo uguale agli enti primitivi. Si suddividono in: POSTULATI DI APPARTENENZA E POSTULATI D'ORIGINE

I teoremi sono enunciati la cui verità può essere dimostrata a partire dai postulati. Una dimostrazione è una sequenza di deduzioni che partendo da ipotesi, affermazioni vere, fa concludere una nuova affermazione, la tesi.

Enti fondamentali

FIGURE CONCAVE E CONVESSE

SEMIPIANI

ANGOLI

POLIGONI

LINEE PIANE

E' l'insieme dei punti di una POLIGONALE chiusa e non intrecciata e di tutti i suoi punti interni

Possono essere distinte in: CHIUSE,APERTE,CURVE,INTRECCIATE e SEMPLICI

E' la parte di piano compresa tra due semirette (lati) uscenti da uno stesso punto (vertice)

Un
a figura CONVESSA e chiamati tale se due sue punti qualsiasi sono estremi di un segmento tutto contenuto nella figura. Nel caso contrario è detta una figura CONCAVA

POLIGONALI

Si definisce POLIGONALE una figura formata da un insieme ordinato di segmenti in cui ciascun segmento è il successivo sono CONSECUTIVI

APERTA

CHIUSA

INTRECCIATA

E' una parte di un piano, delimitato da una retta giacente sullo stesso piano, chiamata ORIGINE DEL PIANO