Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Storia della Filosofia Contemporanea (FENOMENOLOGIA & HUSSERL (La…
Storia della Filosofia Contemporanea
NIETZSCHE
Apollineo e Dionisiaco
La storia
Il metodo genealogico
Maschera e smascheramento
La morte di Dio
Il superuomo
L'eterno ritorno
La trasvalutazione dei valori
Volontà e potenza
PSICANALISI
Freud
maestro del sospetto
varchi verso l'inconscio
le due strutture fondamentali della vita psichica
Questioni generali
Jung
allargamento del concetto di libido
La nozione di inconscio individuale
l'inconscio collettivo
il Sé
Freud e Jung a confronto
FENOMENOLOGIA & HUSSERL
La fenomenologia come metodo
La fenomenologia come teoria
Scritti principali
Oggettività della logica
La filosofia come scienza rigorosa
L'epoche
L'esperienza eidetica
Il residuo fenomenologico e l'idealismo trascendentale
Le Meditazioni cartesiane
La crisi delle scienze europee
ESISTENZIALISMO
Heidegger
Essere e tempo
Le categorie dell'esistenza
L'analitica esistenziale
Incompiutezza di Essere e tempo e la svolta
Kant e la metafisica
Le nuove nozioni dopo la svolta
Sartre
Prima di Essere e nulla
I concetti fondamentali in L'essere e il nulla
La svolta
L'approdo al marxismo
FILOSOFIA ANALITICA
Caratteri generali
Il metodo analitico
Il secondo Wittgenstein
La teoria dei giochi linguistici
la filosofia come terapia
Austin
il metodo di una fenomenologia linguistica
la scoperta del performativo
la teoria degli atti linguistici
STRUTTURALISMO
Caratteri generali
Strutturalismo e filosofia: aspetti critici
Quale storia
L'importanza della linguistica di De Saussre
Lévi-Strauss
e l'antropologia
Lacan
e la psicanalisi
Foucault
e la storia della modernità occidentale
L'ERMENEUTICA
Gadamer
universalità dell'ermeneutica
il problema della verità nell'esperienza artistica
le scienze dello spirito e il circolo ermeneutico
l'ontologia linguistica
Breve storia dell'ermeneutica
EPISTEMOLOGIA CONTEMPORANEA
Fonti ispiratrici
Mach e l'empiriocriticismo
primo pensatore ad applicare alla fisica il metodo di analisi storico-critica
uno dei primi fisici a rinunciare all'ambizione metafisica di descrivere le leggi dell'universo in quanto tali, come oggetti separati dall'osservatore; le leggi fisiche furono da lui concepite come schemi di organizzazione e sistematizzazione dei dati sensoriali e strumentali
influenza il circolo di Vienna e il neopositivismo logico
indica una corrente di pensiero filosofica che intende fondare la filosofia come una scienza ovvero basata sull'esperienza sensibile (empirismo), escludendo quindi ogni riferimento alla metafisica (criticismo).
Russell e la teoria delle descrizioni
maestro di Wittgenstein
Russell ritiene che ogni "descrizione definita" contenga un'affermazione di esistenza e un'affermazione di unicità, ma esse possono essere distinte e trattate separatamente dal predicato che è contenuto nell'enunciato in cui compaiono
Wittgenstein
"Tractatus logico-philosophicus"
letto dai neopositivisti come la critica radicale di ogni metafisica e la riduzione della filosofia a due tipi di proposizioni (proposizioni formalmente corrette della logica/tautologie & proposizioni di fatto/intituivamente verificabili)
Wittgenstein è critico verso la riduzione della filosofia alla logica
intento di mostrare che la formulazione dei problemi filosofici si fonda sul fraintendimento della logica del nostro linguaggio
l'estetica, l'etica e il linguaggio sono "trascendentali", non possono essere detti come una "cosa" del mondo
opera in 2 parti
la settima proposizione e l'ineffabile
il secondo Wittgenstein
"Ricerche filosofiche": rilfessione sul linguaggio porta ad una revisione delle tesi del Tractatus
pretese di teorizzare la logica raffigurativa del linguaggio come qualcosa di unitario diventa insostenibile
abbandono di ogni intento normativo
abito analitico di tipo descritivo
i giochi linguistici
famiglie di espressioni che governano il parlare degli uomini, ciasciuna con la propria sensatezza non estendibili ad altre
il compito del filosofo è rendersi conto delle condizioni e delle avventure del senso e descriverle
Il neopositivismo logico: le tesi fondamentali e le attività
orientamento teorico che tende ad impostare la filosofia in direzione empirico-scientifica
Popper e il falsificazionismo: le tesi fondamentali
La nuova filosofia della scienza
Kuhn
Feyerabend
Polanyi
"Significato"
PROBLEMI DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA
periodo in cui i grandi ideali e sistemi di pensiero ottocenteschi declinano di fronte alle tragedie e alle disillusioni tipiche del Novecento