Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Gli insiemi ( (infinito (in caso contrario), finito (se ha un numero…
Gli insiemi
infinito
in caso contrario
finito
se ha un numero limitato di elementi i tal caso si dice caridnalità
il concetto insieme in matematica è un concetto primitivo ossia non si definisce.
si dice insieme vuoto e si indica con le parentesi graffe, un insieme privo di elementi
la rappresentazione di un insieme
mediante proprietà caratteristica: si scrive tra parentesi graffe l'elemento generico x dell'insieme di cui si specifica l'insieme ambiente in cui va scelto.
mediante diagrammi di Venn: si traccia una linea chiusa non intrecciata all'interno della quale si rappresentano gli elementi di A mediante punti
per elencazione: si elencano gli elementi separati da virgole e racchiuse tra parentesi graffe
i simboli di appartenenza e di non appartenenza
se un elemento a appartiene a un insieme A si scrive a∈A. se un elemento a non appartiene a un insieme A,si scrive a∈ A
insiemi uguali
due insiemi si dicono uguali se sono formati dagli stessi elementi
che cos'è un sottoinsieme?
dati due insiemi A e B, si dice che B è sottoinsieme di A.(oppure che B è contenuto o incluso in A) se ogni elemento di B appartiene ad A. gli insiemi A si dicono sottoinsieme impropri di A.
ci sono molti simboli con diversi significati
che cos'è un insieme?