Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Gli avverbi (Tipi di avverbio (AVVERBI DI MODO:
indicano il modo in cui…
Gli avverbi
Sono parti del discordo invariabili che si aggiungono ad un verbo, un aggettivo, a un altro avverbio o a un'intera frase per precisarne o modificarne il significato.
La forma dell'avverbio
-
-
-
LOCUZIONI AVVERBIALI:
sono gruppi di parole usati come
frasi fatte che svolgono la funzione di avverbi
Tipi di avverbio
-
AVVERBI DI TEMPO:
indicano la circostanza, il tempo, il momento in cui si svolge un'azione o si verifica un fatto
-
AVVERBI DI QUANTITÀ:
indicano una quantità non precisata, riferita sia a un verbo sia a un altro avverbio
AVVERBI DI AFFERMAZIONE, NEGAZIONE, DUBBIO:
mettono in dubbio qualcosa
-
AVVERBI PRESENTATIVI:
l'unico avverbio di questo genere è "ecco", serve a mostrare, indicare, annunciare e presentare un fatto
LE FORME ALTERATE DELL'AVVERBIO:
proprio come l'aggettivo, l'avverbio presenta delle forme alterate con dei suffissi:
Diminutivo: -INO
Vezzeggiativo: -ETTO -UCCIO
Accrescitivo: -ONE
Dispregiativo: -ACCIO
-