Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
KARL MARX (1818-1883) (ALIENAZIONE (oltre Feuerbach) (condizione del…
KARL MARX (1818-1883)
ALIENAZIONE (oltre Feuerbach)
condizione del salariato nella società capitalistica
PRODOTTO
ATTIVITÀ
ESSENZA
SIMILI
"La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa (...), è l'oppio dei popoli."
Materialismo storico (oltre Hegel)
STRUTTURA
SOVRASTRUTTURA
ideologia
Socialismo scientifico (oltre socialisti utopisti)
MODI DI PRODUZIONE
Forze produttive
Forza-lavoro
capitale variabile
Mezzi e materie prime
capitale costante
Conoscenze tecniche
dialettica della storia
conflitto di classe
Rapporti di produzione
relazioni tra il capitalista e l'operaio
organizzazione del lavoro
Associazioni internazionali dei lavoratori
Prima (Londra, 1864-1876)
Seconda (Parigi, 1889-1914)
Sistema capitalistico D - M - D'
Analisi (vs. Smith e Ricardo) →
Il Capitale
Merce
Valore
d'uso
di scambio
Incremento del capitale costante
diminuzione del capitale variabile
caduta tendenziale del saggio di profitto
crisi di sovrapproduzione
collasso del sistema capitalistico
Superamento →
Manifesto del Partito Comunista
Lotta di classe
dialettica
Tesi: capitalista
Antitesi: proletario
rivoluzione
temporanea dittatura del proletariato
"Tra la società capitalistica e la società comunista vi è il periodo della trasformazione dell'una nell'altra. Ad essa corrisponde anche un periodo politico transitorio il cui stato non può essere altro che la dittatura rivoluzionaria del proletariato." Cfr. Lenin
Sintesi definitiva: società comunista
prima fase
abolizione proprietà privata
collettivizzazione dei mezzi di produzione
seconda fase
"ognuno secondo le sue capacità, a ognuno secondo i suoi bisogni"
Destra revisionista (Bernstein)
Sinistra rivoluzionaria (Luxemburg)
Grande Guerra
Forza lavoro
salario (D)
Pluslavoro (M)
Plusvalore (D')
Profitto
Fronte anarchico (Bakunin)
case study
sistema precapitalistico M - D - M