LE TERRE EMERSE

6 continenti: terre emerse circondate dagli oceani

Africa

Oceania

Asia

America

Europa

Antartide

rappresentano il 30% della superficie terrestre

Wegener (1915): teoria della deriva dei continenti

in origine un'unica massa continentale (Pangea) circondata da un unico oceano (Panthalassa)

rottura della massa continentale e allontanamento graduale delle varie parti, fino ad arrivare alla situazione attuale

teoria della TETTONICA A ZOLLE (o a placche) - 1960

Prove: presenza di identici fossili di organismi d'acqua dolce in terre lontane fra loro e separate da grandi masse di acqua salata; profili continentali complementari (o quasi) tra continenti diversi

la litosfera è formata da 20 zolle (o placche) continentali che poggiano sul mantello e si spostano, allontanandosi e/o scontrandosi (--> deriva dei continenti)

eruzioni vulcaniche

terremoti

fuoriuscita del magma proveniente dal mantello

soprattutto lungo i margini delle zolle

improvvise e rapide vibrazioni della crosta terrestre (se negli oceani, maremoti o tsunami)

soprattutto lungo i margini delle zolle