ANTONIO CANOVA 1757-1822

IL PIU' PERFETTO TRA GLI SCULTORI NEOCLASSICI

LA BELLEZZA COME CONTROLLO DELLE EMOZIONI

AMORE E PSICHE

UNA VENERE MODERNA

IL SOGGETTO DELL'OPERA

PAOLINA BONAPARTE COME VENERE

Possagno, Venezia, 1779 Roma

conosce opere antiche, rinascimento italiano, mitologia pagana

principale artista neoclassico, ritrattista ufficiale Napoleone

in scultura bellezza superiore, forme pure, prive ornamento

soggetti mitologici prima\dopo l'azione

arte esprime perfezione al di sopra passioni e debolezze umane

corpi leggerissimi: ali Amore trasparenti, resto lucentezza

maestria tecnica raggiunta

sostenuto legno, meccanismo x ruotare

+naturale figura- cera rosata, materasso+ cuscini effetto morbidezza

Amore sveglia Psiche sonno mortale Venere

IL SOGGETTO DELL'OPERA

Paolina Bonaparte sorella Napoleone,
sposa Camillo Borghese

grande bellezza, anticonformista, dea amore

Giudizio di Paride,
teste-ritratto su corpi idealizzati

mela "alla più bella" dea, Paride - minerva, dono amore donna più bella