Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SISTEMA CIRCOLATORIO E RESPIRATORIO - Coggle Diagram
SISTEMA CIRCOLATORIO E RESPIRATORIO
scambio gas
meccanismi che ventilano
fattori fisici
superfici specializzate
diffusione
passiva
acqua, animali ectodermi
Massimizzare scambio respiratorio
ventilazione,perfusione
pesci
scambio controcorrente
lamella branchiale primaria
fessura branchiale
opercolo
arco branchiale
irrorazione ematica controcorrente
vasi efferenti
vasi afferenti
anfibi
muscolo bucc-faringei
respirazione con polmoni e cute
aria
Q=DA*(P1-P2)/l
effetto altitudine
uccelli
polmoni
sacchi aeriferi posteriori e anteriori
flusso unidirezionale
mammiferi
scambio bidirezionale
gran superficie di scambio
trasporto gas
affinità O2 nell'emoglobina
cooperatività positiva
CO2 si diffonde nel plasma grazie all'anidrasi carbonica
respirazione basale involontaria
chemiocettori sul midollo
chemiocettori vasi
corpuscoli carotidei
corpuscoli aortici
a pO2 bassa--> stimolo
relazione tra O2 e pO2
cetacei
mioglobina
emoglobina
bradicardia
vasocostrizione organi inutili
collasso alveolare sotto i 70 metri
rete mirabile toracospinale libera N2
sistema circolatorio
cuore
sangue
vasi sanguigni
spugne
fluido interstiziale
sistemi circolatori aperti
emolinfa+cuore
osti permettono ritorno fluido
sistema circolatorio chiuso
anfibi (sangue misto)
2 atri
circuito polmonare
circuito sistemico
1 ventricolo
rettili
animale inattivo--> sangue bypassa
ventricoli proseguono in 2 aorte+ arteria polmonare
atrio sx
aorta sx--> riceve sangue con O2
coccodrilli hanno 2 aorte ( circuito chiuso)
ma vi è la presenza di un collegamento tra le aorte
aorta dx--> riceve sangue da entrambi gli atri (sangue misto)
sistema circolatorio nei mammiferi
max scambio a diverse pressioni
pesci (hanno valvole unidirezionali)
seno venoso
atrio
ventricolo
bulbo arterioso
dipnoi
circuito polmonare (utile in acque scarse di O2)
circuito sistemico (branchie)
pompa per fluido extracellulare+ muscoli per dirigere il percorso del fluido