Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SOCIETA' A ROMA DOPO COMQUISTE (Cittadini Romani (Libertà di fare il…
SOCIETA' A ROMA DOPO COMQUISTE
Schiavi
Arrivarono molti schiavi a Roma
Spesso i prigionieri di guerra venivano mandati a Roma
Servivano
Per la coltivazione delle terre degli aristocratici
Che crearono latifondi
Grandi proprietà terriere
Annettevano Ager publicus alle loro tenute
Schiavi lavoravano gratuitamente
Generano un fenomeno di disoccupazione
Piccoli proprietari terrieri perdono loro possedimenti
Erano stati tanto tempo in guerra e le terre erano rimaste incolte
Erano senza soldi
Venderono le proprietà
1 more item...
Si trasferivano in Roma città
Facevano
2 more items...
Iniziano a costituire il Proletariato
Non avevano pensato di riorganizzare i propri fondi
Avrebbero potuto cambiare Coltura
2 more items...
Non avevano i soldi x investire in attrezzature
Dalle province arrivavano forniture di
Grano
1 more item...
Cereali
1 more item...
Tolgono lavoro a braccianti
Nelle città
Per i lavori di artigianato
Lavoravano nelle miniere
I meglio trattati
Quelli che vivevano nelle case degli aristocratici
Tra schiavi c'erano persone colte
Arrivavano da Grecia
Diventavano maestri privati dei figli dei nobili (precettori)
2 more items...
Avevano studiato
Classe Senatoria
Si arricchì molto
A Roma si diffuse il lusso
Abitudine delle matrone di girare con gioielli
Abitudine aristocratici a dare feste e banchetti
Abitudine di mostrarsi in atteggiamenti lussuosi
Molti senatori cercarono di emarginare il fenomeno
Con le leggi Suntuarie
Nel 218
Tribuno della Plebe
Fece approvare plebiscito
Che vietava ai Senatori e ai loro discendenti
Qualsiasi attività economica al di fuori dell'agricoltura
Non potevano
Praticare attività commerciali
Avere botteghe artigianali
Si formò un nuovo ordine sociale
Equites
Persone non appartenente al rango aristocratico ma avevano ricchezza
Si occupavano dell'economia
Non potevano accedere alle maggiori magistrature
Spesso in conflitto con i senatori
Più ricchi dei Senatori
Cittadini Romani
Partecipavano alle assemblee elettive
Libertà di fare il testamento
A chi lasciare beni
Stipulavano contratti
Avevano distribuzioni gratuite di grano
Avevano grandi vantaggi
In questo periodo
Sarà abitudine dei magistrati
Fare distribuzioni di grano gratuite a Roma
Per dare da mangiare ai nullatenenti
Evitando insurrezioni
Per ottenere consenso
Un fatto che dava consenso politico
Spettacoli circensi
Entrò in voga motto
Panem et circenses!