Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La cavalcata delle valkyrie di Wagner ( Preludio 9/8 in Si Min ( grido di…
La cavalcata delle valkyrie di Wagner
prima rappresentazione
singola
1870; Monaco di Baviera per volontà di Re Ludwig II
della trilogia
1876; teatro di Bayeruth
Preludio 9/8 in Si Min
1) base di elementi ripetitivi:
ostentazione dei legni
2) tema delle Valkyrie (due corni e tromba bassa)
ritmo puntato di cavalcata ( fagotti, corni e violoncelli)
esplosione degli archi (+ arpeggi discendenti)
grido di combattimento delle valkyrie
linguaggio aspro e rude
molto virtuosistico
il canto è immerso nel flusso continuo creato dall'orchestra
prima Gerhilde seguita da Helmwig
ripresa dell'inizio del preludio (ritornello)
Gerhilde e due delle sorelle lanciano insieme il loro richiamo:
alleggerimento tessuto strumentale, distinzione delle voci
arrivano altre due sorelle
nuovo ritornello
potenza del grido data da 8 Valkyrie
ritornello più compatto + arpe e percussioni
organico
fiati
• 3 flauti, di cui 2 suonano anche l'ottavino; 3 oboi e 1 corno inglese; 3clarinetti e 1 clarinetto basso; 3 fagotti;
• 8 corni che suonano anche 2 tube di Wagner in SI bemolle e 2 tube di Wagner in FA; 3 trombe e 1 tromba bassa; 4 tromboni (due tenori, uno basso e uno contrabbasso in Fa); 1 basso tuba in Fa o Mib.
archi
• 6 arpe
-16 violini primi, 16 violini secondi, 12 viole, 12 violoncelli, 8 contrabbassi
percussioni
• 8 timpani, grancassa, piatti, triangolo, tamburo, tam-tam, glockenspiel
Il tema della cavalcata (ottoni e contrabbassi)
nel mezzo del baccano le Valkyrie scherzano e ridono tra di loro
MA
manca una Valkyria, Siegrune.se ne accorge e le sorelle iniziano a gridare il nome Brünnhilde,
modulazione in Dom
corsa del cavallo di B. che la porta sul dorso
puntato binario 3/4 scandito dai fagotti che si sovrappone al tema delle valkyrie
motivo della fuga sui violini
le sorelle aiutano B. a scendere da cavallo
ultimo grido di vittoria cantato a sei voci
Conclusione data dal glissando cromatico dei legni, violini e viole) che danno fine al ritmo della Cavalcata, fine dell'atto dato da un FF su una cadenza in fa diesis min.
1 more item...