I GAS

lo STATO DI UN GAS contenuto in un recipiente con un pistone è descritto da 4 grandezze

volume

temperatura

massa

pressione

un gas può subire infinite trasformazioni

il SISTEMA TERMODINAMICO è un sistema fisico che scambia calore e lavoro con l'esterno

.

PRIMA LEGGE: pressione costante

si stabiliscono i pesi da porre sul pistone e si fa aumentare la temperatura. Di conseguenza aumenta il volume

le variazioni di volume sono direttamente proporzionali alle variazioni di temperatura

vale solo per gas non troppo compressi e a temperature distanti dalla liquefazione

il volume di un gas è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta

LE LEGGI DI GAY-LUSSAC

α= 3,66x10^-3 K^-1 = 1/273 1/K = 1/273 1/°C

il valore di α è maggiore nei gas che nei solidi

V= V0(1+αt)

V= V0/T0 T

.

LA LEGGE DI BOYLE: temperatura costante

SECONDA LEGGE: volume costante

vale per gas non troppo compressi e lontani dalla liquefazione

aumentando la temperatura e mantenendo la pressione costante, la pressione aumenta

p=p0 (1+αt)

a volume costante, la pressione è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta

pt= p0/t0 T

Data una pressione iniziale a un gas, aumentando i pesi sul pistone a temperatura costante, la pressione aumenta

quando il volume è dimezzato, la pressione è raddoppiata

pressione e volume sono inversamente proporzionali

pV = p1V1