TERREMOTO

Cos'è e perché si verifica?

TIPI ONDE

Con cosa si misura?

Come prevenirli?

SCALA MERCALLI

SCALA RICHTER

onde secondarie s

onde lunghe l

onde primarie p

Intervenire sugli edifici antichi per ridurne la vulnerabilità

Sismografo sis

Assegna un grado in base ai DANNI PROVOCATI i-10-terremoti-piu-forti-degli-ultimi-50-anni-in-italia-4872-2

Assegna una magnitudo in base all' ENERGIA TOTALE LIBERATA

Le masse di roccia si muovono e accumulano energia elastica, fino a quando la litosfera si frattura e la rilascia, generando un terremoto

Un pendolo oscilla su un foglio in base alle scosse

Costruire edifici con criteri anti sismici

contrastare l'edilizia abusiva

Dove?

Margini di subduzione images carta-di-rischio-basata-sull-intensit-macrosismica-3bmeteo-74260-274x300

Di solito hanno origine sottoterra (IPOCENTRO), e arrivano in superficie su un punto detto EPICENTRO ipo

Fondale marino= maremoto/tsunami maremoti.png

Può generare una faglia (linea di frattura nelle rocce) faglia di Sant'Andrea