Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
(H) Psicanalisi: clinica e oltre (9) Metodo freudiano (regole…
(H) Psicanalisi: clinica e oltre
9) Metodo freudiano
tecnica
libera associazione
nulla avviene a caso nella psiche!
fluire senza censure
transfert
proiezione su terapeuta di emozioni/fantasie
meccanismo condizione di successo
amore → compiacimento → collaborazione
regole
rilassamento
(t)
discrezione
(t)
completezza
(p)
sincerità
(p)
assenza giudizio
(t)
limiti
tempo (infatti $)
no sintesi!
10) Un oggetto d'analisi?
forme comunicanti
atti/situazioni che rivelano l'ES...
...nell'innocua cornice predisposta dall'IO
esempi
b)
gli atti mancati (lapsus, dimenticanze...)
c)
i motti di spirito (barzellette, carnevale...)
a)
il sogno (
via regia
che conduce all'inconscio)
11) Il sogno
fine
grazie a lecito camuffamento
appagamento desiderio illecito
concetti-chiave
concetto
espressione di desideri inconsci libidici
quindi non realizzati o rimossi
sul lavoro onirico
12) Oltre la clinica
sulla morale
naturalità delle pulsioni
NO senso di colpa e repressione
origine umana/sociale dei valori
sulla religione
proiezione metafisica padre
proiezione metafisica censura
Totem e tabù
(1913)
applicazione all'arte
sulla società
uomo
tende alla felicità
PdR = PdP
soluzione?
a)
sublimando desideri con arte-lavoro-scienza...
b)
promuovendo benessere collettivo
rendere società meno repressiva
c)
sviluppando identificazione nazionale/internazionale
Das Unbehagen in der Kultur
(1929)
società
+
sicurezza, ma
-
felicità
repressione → sfogo violento!
PdR ≠ PdP → SUPER-IO collettivo