Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
VENTILAZIONE NATURALE (APERTURE (:check: (Percorso OBLIQUO -->…
VENTILAZIONE
NATURALE
CAMINO SOLARE
(estrazione)
EFFETTI
Evita
stratificazione
(contro volumi ALTI)
4-5
ricambi
/ h
COMPOSIZIONE
Camera d'aria
Captatore (scuro)
Vetro
Orientamento
Verticale
Muro di Trombe
Obliquo
Solar wall
DIMENSIONAMENTO
Muro di Trombe
0.22-0.6 mq/mqSLP
(clima TEMPERATO)
SPESSORE
25-35 cm (LATERIZIO)
30-45 cm (CLS)
2-10 cm (INTERCAPEDINE)
Vetro: doppio-BASSO EMISSIVO
TORRI DEL VENTO
(immissione)
COMPOSIZIONE
Elementi ALTI
(sopra la copertura)
ORIENTAMENTO
per captare vento
Cavedio UMIDO
(raffredda l'aria)
APERTURE
A(uscita) >= A(entrata)
Aumenta velocità
:check:
Percorso OBLIQUO
--> Omogeneirà >
Pareti OPPOSTE
A(entrata) in PRESSIONE
Divisori PARALLELI
al flusso
:red_cross:
Percorso DECENTRATO
--> Vortici
Pareti ADIACENTI
--> disomogeneità
ANGOLI-->
zone di stasi
SITUAZIONI
Raffreddamento persone?
--> A ad ALTEZZA UOMO
Camino + Pressione
--> Uscita SOTTOVENTO
CONDOTTI
SOTTERRANEI
Profondità: 6-12 m
Lunghezza :question:
Rivestimento :question:
TURBO ASPIRATORE
EOLICO
Brezza --> Rotazione
--> ASPIRANZIONE
Solar wall
UTA
Intercapedine in DEPRESSIONE
Involucro SCURO e FORATO